• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
festambientesud

festambientesud

eco-festival di Legambiente sulle questioni meridionali

  • Home
  • Il festival
    • chi siamo
    • la direzione
    • la storia di FestambienteSud
    • Vai al vecchio sito
  • Notizie
  • I luoghi di FestambienteSud
  • La scorsa edizione – XIX edizione
  • Newsletter
  • Show Search
Hide Search

La nuova Summer School di FestambienteSud sulla Rigenerazione, per tecnici progettisti ed educatori

Nell’ambito della XIV edizione di FestambienteSud avrà luogo la SUMMER SCHOOL “PROGETTISTI DELLA RIGENERAZIONE CULTURALE E TERRITORIALE”. A Monte Sant’Angelo (Fg) dal 26 al 29 LUGLIO 2018. Per iscriverti clicca qui

Sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione della scuola estiva di FestambienteSud sulla rigenerazione urbana, sopo la fortunata esperienza di due anni fa. La novità di quest’anno è che le aule saranno due, una per i tecnici della progettazione e una per gli educatori e gli operatori culturali. Le due aule lavoreranno in sessioni parallele in piena sinergia. 

A chi è rivolta la summer school:

  1. EDUCATORI, DOCENTI, OPERATORI CULTURALI
  2. TECNICI E PROGETTISTI (architetti, ingegneri, agronomi, paesaggisti, geometri, urbanisti, liberi professionisti, funzionari della pubblica amministrazione e tutte le emergenti professionalità che si occupano di sviluppo urbano e territoriale, marketing territoriale, innovazione socio-culturale, startup d’impresa)

Che cosa intendiamo per rigenerazione culturale

Rigenerare un territorio è un processo complesso che va affrontato in maniera interdisciplinare, integrando l’ottica della progettazione tecnica con quella della “manutenzione” dei processi sociali e culturali che possano innescare il cambiamento nelle comunità attraverso processi educativi e di cittadinanza. Parlare della rigenerazione urbana o territoriale solo dal punto di vista tecnico è riduttivo, come lo è pensarla solo in chiave socio-culturale senza che la trasformazione dei luoghi accompagni quella delle persone e delle comunità.

Il corso, per un totale di 25 ore, si articolerà in momenti comuni ai tecnici e agli animatori e momenti laboratoriali separati. Saranno affrontati i nodi metodologici e culturali dei due diversi approcci alla rigenerazione e nel laboratorio si costruirà una struttura di piano di rigenerazione.

Direzione Scientifica

Vanessa Pallucchi – Vicepresidente Nazionale di Legambiente, responsabile scuola e formazione
Carlo Patrizio – Università Sapienza di Roma

Validità

Il corso è valido ai fini dell’aggiornamento del personale docente (presente sulla piattaforma S.O.F.I.A.), degli educatori iscritti all’albo di Legambiente e per gli architetti è stato richiesto il riconoscimento dei crediti all’ordine professionale.

Costi

Per i docenti di ruolo della scuola italiana (possibile pagamento anche con la Card del Docente) e professionisti non iscritti a Legambiente: 60 €

Per gli educatori dell’albo di Legambiente e tutti gli iscritti all’associazione: 30 €

Il costo comprende iscrizione e materiali, non comprende spese di viaggio, vitto e alloggio.

 

 Vai a scheda d’iscrizione online

Condividi:

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on Pinterest Share on WhatsApp Share on Telegram

FestambienteSud, Prima Pagina, primo piano, Scuole Estive

Newsletter

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

festambientesud

Handcrafted with in Bologna ·

  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Trasparenza
  • DICHIARAZIONE LEGGE N. 124/2017
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
event-tickets-tpp-invoice1 dayNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo