

La XIX edizione di FestambienteSud, dal 13 luglio al 5 agosto 2023, sul Gargano
LE TAPPE
Rignano Garganico 13 luglio
San Marco in Lamis 14 luglio
San Giovanni Rotondo 15 luglio
Monte Sant’Angelo 20-22 luglio
Mattinata 27-29 luglio
Vieste e Foresta Umbra 31 luglio – 5 agosto
IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL E’ IN PREPARAZIONE

in prevendita
ACQUISTA
cosa troverai in questi giorni
spettacoli, eventi culturali e forum di confronto su alcuni temi chiave della transizione ecologica


i luoghi di FestambienteSud
il Gargano è una terra straordinaria, ricca di natura e di storia. Il programma del festival si snoda tra i luoghi più belli
del versante meridionale del Parco Nazionale del Gargano disegnando un itinerario culturale che abbiamo chiamato
GARGANO SACRO, CULTURA IN CAMMINO




Presto il programma completo e le modalità di partecipazione
i video delle scorse edizioni
tre filmati che riassumono l’edizione 2022 e 2021 del festival


ultime notizie
seguici per essere aggiornato con le news e gli approfondimenti sul festival e i suoi protagonisti

Gilberto Gil a Vieste per FestambienteSud 2023 con “Aquele Abraço”
Il grande ambasciatore della cultura e della musica brasiliana si esibirà il 31 luglio nel suggestivo scenario di Marina Piccola Con Gil l’evento di apertura di un’intera settimana di musica e cultura brasiliana che, diretta da Chiara Civello, dal 31 luglio al 5 agosto, rappresenta il culmine e il…
Leggi tutto…. Gilberto Gil a Vieste per FestambienteSud 2023 con “Aquele Abraço”
Angelo Branduardi a FestambienteSud 2023 con “Confessioni di un Malandrino”
Branduardi si esibirà il 20 luglio nel suggestivo scenario dell’Abbazia di Santa Maria di Pulsano, nel territorio della città UNESCO di Monte Sant’Angelo. Aperte le prevendite su vivaticket.com. La direzione di FestambienteSud annuncia il primo artista del ricco cartellone della XIX edizione di FestambienteSud. E’ Angelo Branduardi che, il…
Leggi tutto…. Angelo Branduardi a FestambienteSud 2023 con “Confessioni di un Malandrino”
È l’Acqua il tema della XIX edizione di FestambienteSud, in programma sul Gargano dal 13 luglio al 5 agosto 2023
Col titolo “Arsura. Vincere la sete del pianeta”, il festival di Legambiente affronterà con diversi linguaggi la crisi della risorsa più importante per la vita. Il Po in secca, come la maggior parte dei fiumi europei, il livello dei laghi sotto i minimi storici, le riserve allo stremo già…

FestambienteSud in foto
qualche scatto delle passate edizioni

Legambiente circolo FestambienteSud
È un’Associazione di Promozione Sociale che si occupa di protezione e valorizzazione del patrimonio artistico, culturale, ambientale e paesaggistico. Sperimentando un approccio culturale all’ambientalismo, è stata nel tempo promotrice e organizzatrice di varie iniziative artistiche e culturali quali: FestambienteSud, giunta alla XVII edizione, XI edizioni di Teatro Civile Festival e poi Festambiente Filosofia, FestambienteSud della Francigena. Dal 2018 gestisce a Monte Sant’Angelo un centro culturale ipogeo, la GREEN CAVE di FestambienteSud, aperto tutto l’anno, con libreria, galleria d’arte e artigianato, sala eventi e laboratori educativi.
Legambiente circolo FestambienteSud
Sede: GREEN CAVE, via Garibaldi, 27
71037 – Monte Sant’Angelo (Fg)
tel. 327 7408165
e-mail: festambientesud@gmail.com
pec: festambientesud@pec.it
patrocini & partner
tutti i soggetti, pubblici e privati che, in modi diversi, contribuiscono alla realizzazione del festival

in preparazione