
2022 – XVIII edizione

PACE E RINNOVABILI
dal 15 luglio al 4 agosto
nel Parco Nazionale del Gargano
Le tappe:
Rignano Garganico
San Marco in Lamis
San Giovanni Rotondo
Monte Sant’Angelo
Mattinata
Vieste e Foresta Umbra

cosa troverai in questi giorni
spettacoli, eventi culturali e forum di confronto su alcuni temi chiave della transizione ecologica


i luoghi di FestambienteSud
il Gargano è una terra straordinaria, ricca di natura e di storia. Il programma del festival si snoda tra i luoghi più belli
del versante meridionale del Parco Nazionale del Gargano disegnando un itinerario culturale che abbiamo chiamato
GARGANO SACRO, CULTURA IN CAMMINO




Quanto prima pubblicheremo il programma completo e le modalità di partecipazione
Sarà necessaria la registrazione online
i video della scorsa edizione
due filmati che riassumono l’edizione 2021 del festival


ultime notizie
seguici per essere aggiornato con le news e gli approfondimenti sul festival e i suoi protagonisti

FestambienteSud “fa 18” in sei comuni e con un cartellone artistico d’eccezione
Chiara Civello, Toquinho, Jacques Morelembaum, Nada, Frida Bollani Magoni, Alabaster DePlume, Juri Camisasca & Ensamble Calixtinus, Danilo Rea, Fabrizio Bosso, Mauro Ottolini, John De Leo, Foja, Veronica Raimo, Francesca Genti ed Elena Stancanelli tra gli ospiti attesi dal 15 luglio al 4 agosto 2022 sul Gargano. “Pace e Rinnovabili”…
Leggi tutto…. FestambienteSud “fa 18” in sei comuni e con un cartellone artistico d’eccezione
Juri Camisasca protagonista della tappa di FestambienteSud a Mattinata in programma dal 28 al 30 luglio 2022. Un itinerario nella musica e nella spiritualità, nel suggestivo scenario di Monte Saraceno.
Nella tre giorni anche un concerto sulle musiche di Ildegarde di Bingen su Monte Sacro e una tappa tra musica e parola nel centro storico della cittadina garganica. L’originale cantautore Juri Camisasca sarà protagonista della tappa di FestambienteSud a Mattinata che si terrà dal 28 al 30 luglio 2022. Il poliedrico artista – amico…
Presentata alla BIT di Milano la XVIII edizione di FestambienteSud.
Dal 15 luglio al 4 agosto 2022 sul Gargano. “Pace e Rinnovabili” è il tema scelto per il festival nazionale di Legambiente per il Sud Italia. Il festival disegnerà un itinerario turistico-culturale chiamato “Gargano Sacro”. Tra gli ospiti attesi a Vieste: Nada, Frida Bollani, Veronica Raimo e tanti altri. La XVIII edizione di FestambienteSud, il…
Leggi tutto…. Presentata alla BIT di Milano la XVIII edizione di FestambienteSud.

FestambienteSud in foto
qualche scatto delle passate edizioni

Legambiente circolo FestambienteSud
È un’Associazione di Promozione Sociale che si occupa di protezione e valorizzazione del patrimonio artistico, culturale, ambientale e paesaggistico. Sperimentando un approccio culturale all’ambientalismo, è stata nel tempo promotrice e organizzatrice di varie iniziative artistiche e culturali quali: FestambienteSud, giunta alla XVII edizione, XI edizioni di Teatro Civile Festival e poi Festambiente Filosofia, FestambienteSud della Francigena. Dal 2018 gestisce a Monte Sant’Angelo un centro culturale ipogeo, la GREEN CAVE di FestambienteSud, aperto tutto l’anno, con libreria, galleria d’arte e artigianato, sala eventi e laboratori educativi.
Legambiente circolo FestambienteSud
Sede: GREEN CAVE, via Garibaldi, 27
71037 – Monte Sant’Angelo (Fg)
tel. 379 117 5345
e-mail: festambientesud@gmail.com
pec: festambientesud@pec.it
patrocini & partner
presto la lista di chi contribuisce alla realizzazione del festival
i partner pubblici e privati verranno aggiunti appena confermati
