

La XIX edizione di FestambienteSud, dal 13 luglio al 5 agosto 2023, sul Gargano
TUTTE LE TAPPE DEL FESTIVAL
RIGNANO GARGANICO 13 lug SCARICA LA LOCANDINA
SAN MARCO IN LAMIS 14 lug SCARICA LA LOCANDINA
SAN GIOVANNI ROTONDO 15 lug SCARICA LA LOCANDINA
MONTE SANT’ANGELO 20/22 lug
MATTINATA 27/29 lug
VIESTE / FORESTA UMBRA 31 lug / 5 ago – PROGRAMMA

in prevendita
ACQUISTA
Eventi speciali
ultime notizie
seguici per essere aggiornato con le news e gli approfondimenti sul festival e i suoi protagonisti

In podcast tutte le puntate di Torsida Radio 1 Rai trasmesse in diretta da FestambienteSud
Grazie alla RAI media partner di FestambienteSud, oltre a un grande impegno di numerose testate RAI – TGR Puglia, Radio1, Radio2, Radio3, TG3, TG2 – ad affiancare comunicativamente il Festival, particolarmente attiva è stata Radio1 che, oltre a dare spazio al festival in tutto il palinsesto, ha deciso di…
Conclusa la XIX FestambienteSud: un festival sempre più itinerante, internazionale e partecipato. L’appuntamento è per il ventennale nel 2024
Grande partecipazione e apprezzamento unanime per FestambienteSud 2023. Un percorso lungo 4 settimane con 22 performance artistiche e quasi cinquanta appuntamenti per ricordare con diversi linguaggi che é l’acqua la materia prima della vita. Quattro tappe da ovest a est del promontorio del Gargano da Rignano Garganico alla Foresta…
Il Premio Strega Poesia tra le faggete silenziose della Foresta Umbra
Mentre a Vieste FestambienteSud, il festival itinerante di Legambiente per il Sud Italia, sta vivendo il suo clou fino al 5 agosto con un progetto speciale che collega il Brasile e l’Italia sotto la direzione artistica di Chiara Civello e poi con il giovane attore Giuseppe Armillotta che presenterà il monologo Acquazzone come evento di saluto a Vieste all’alba dell’ultimo giorno, l’immenso patrimonio naturalistico del…
Leggi tutto…. Il Premio Strega Poesia tra le faggete silenziose della Foresta Umbra

cosa troverai in questi giorni
spettacoli, eventi culturali e forum di confronto su alcuni temi chiave della transizione ecologica


i luoghi di FestambienteSud
il Gargano è una terra straordinaria, ricca di natura e di storia. Il programma del festival si snoda tra i luoghi più belli
del versante meridionale del Parco Nazionale del Gargano disegnando un itinerario culturale che abbiamo chiamato
GARGANO SACRO, CULTURA IN CAMMINO




Presto il programma completo e le modalità di partecipazione
i video delle scorse edizioni
quattro filmati che raccontano le edizioni 2022 e 2021 del festival

Festambientesud 2022
FestambienteSud 2021
FestambienteSud winter 2022

FestambienteSud in foto
qualche scatto delle passate edizioni

Legambiente circolo FestambienteSud
È un’Associazione di Promozione Sociale che si occupa di protezione e valorizzazione del patrimonio artistico, culturale, ambientale e paesaggistico. Sperimentando un approccio culturale all’ambientalismo, è stata nel tempo promotrice e organizzatrice di varie iniziative artistiche e culturali quali: FestambienteSud, giunta alla XVII edizione, XI edizioni di Teatro Civile Festival e poi Festambiente Filosofia, FestambienteSud della Francigena. Dal 2018 gestisce a Monte Sant’Angelo un centro culturale ipogeo, la GREEN CAVE di FestambienteSud, aperto tutto l’anno, con libreria, galleria d’arte e artigianato, sala eventi e laboratori educativi.
Legambiente circolo FestambienteSud
Sede: GREEN CAVE, via Garibaldi, 27
71037 – Monte Sant’Angelo (Fg)
tel. 327 7408165
e-mail: festambientesud@gmail.com
pec: festambientesud@pec.it
patrocini & partner
tutti i soggetti, pubblici e privati che, in modi diversi, contribuiscono alla realizzazione del festival

