• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
festambientesud

festambientesud

eco-festival di Legambiente sulle questioni meridionali

  • Home
  • Il festival
    • chi siamo
    • la direzione
    • la storia di FestambienteSud
    • Vai al vecchio sito
  • Notizie
  • I luoghi di FestambienteSud
  • La scorsa edizione – XIX edizione
  • Newsletter
  • Show Search
Hide Search

Al via la decima edizione del Teatro Civile Festival, “Parchi da Fiaba”, tra Monte Sant’Angelo e Gravina in Puglia

la novità di questa decima edizione del Teatro Civile Festival è la collaborazione con il Centro Studi Enzo Marchetti di Gravina in Puglia sul tema della Fiaba, che ha portato a una programmazione che coinvolge Gravina in Puglia e Monte Sant’Angelo e con loro i territori protetti del Gargano e dell’Alta Murgia.

 

Parte da Monte Sant’Angelo il 27 dicembre, con l’inaugurazione dell’Antro della Fiaba e della Memoria nella Green Cave di FestambienteSud, la decima edizione del Teatro Civile Festival di Legambiente intitolata “Parchi da Fiaba”. La scelta del tema nasce dall’incontro tra FestambienteSud e il Centro Studi Enzo Marchetti di Gravina e in particolare con la professoressa Laura Marchetti, animatrice del progetto regionale “Le strade della Fiaba”. Il programma prevede tre giornate, 27-28-29 dicembre a Monte Sant’Angelo, e due giornate, il 3 e 4 gennaio, a Gravina in Puglia.

Il mondo della Fiaba attraversa la storia e le culture dell’umanità, e nel contempo le vite e le età di ogni individuo. Il racconto c’insegna a maneggiare le emozioni, ma anche a gestire con efficacia il rapporto con gli altri, con la comunicazione, con la memoria. La narrazione popolare poi rappresenta ancora un fenomeno culturale interessante per comprendere le identità locali nei loro caratteri distintivi, come in quelli comuni.

Il progetto artistico prevede: teatro, con “Il Fantasma di Canterville” di Oscar Wilde messo in scena il 28 dicembre da “La Piccola Compagnia Impertinente”,  e “Il Filatoio della Comunità” del 29 dicembre a Monte Sant’Angelo e del 3 gennaio a Gravina; laboratori sulla fiaba, come quelli del 27 dicembre nella Green Cave e del 29 dicembre sulla progettazione di un filatoio; formazione, come il seminario sull’Antropologia della Fiaba del 29 dicembre che replicherà a Gravina il 4 gennaio; cinema, con la proiezione del film di animazione “La Gatta Cenerentola”, a Gravina il 4 gennaio.

Il festival è coordinato da Legambiente festambienteSud e dal Centro Studi Enzo Marchetti, sostenuto dai Comuni di Gravina in Puglia e Monte Sant’Angelo e rientra tra le attività del progetto triennale FestambienteSud, sostenuto da Regione Puglia e Fondi di Coesione 2014-20.

Ecco il programma completo

 

TEATRO CIVILE FESTIVAL
X edizione

PARCHI DA FIABA

27-28-29 dicembre 2018 – Monte Sant’Angelo, Parco del Gargano

27 dicembre – ingresso libero
ore 17.30 – inaugurazione dell’Antro della Fiaba e della Memoria
con racconto di fiabe e altre storie (Green Cave).

28 dicembre – ingresso libero
ore 17.30 – spettacolo teatrale: “IL FANTASMA DI CANTERVILLE”
della PICCOLA COMPAGNIA IMPERTINENTE (auditorium Peppino Principe).

29 dicembre – ingresso libero
ore 10.30 – “ANTROPOLOGIA DELLA FIABA” seminario con LAURA MARCHETTI (Green Cave).
ore 15.30 – “Progettare un filatoio sulla narrazione”
laboratorio a cura del Centro Studi Enzo Marchetti di Gravina (Green Cave).
ore 18 – “IL FILATOIO DELLA COMUNITA’” (sala conferenze delle Clarisse).

3-4 gennaio 2019 – Gravina in Puglia, Parco dell’Alta Murgia

3 gennaio – ingresso libero
ore 18.00 – piazzetta Vito d’Agostino
“IL FILATOIO DELLA COMUNITA’ CONTINUA”
a cura del Centro Studi Enzo Marchetti di Gravina

4 gennaio – Officine Culturali – ingresso libero
ore 17.00 – “ANTROPOLOGIA DELLA FIABA” seminario con LAURA MARCHETTI
a seguire – “LA GATTA CENERENTOLA”
Film di animazione di Alessandro Rak

Tutti gli eventi sono a ingresso libero

Condividi:

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on Pinterest Share on WhatsApp Share on Telegram

FestambienteSud, Green Cave, Prima Pagina, primo piano, Teatro civile festival, Uncategorized

Newsletter

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

festambientesud

Handcrafted with in Bologna ·

  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Trasparenza
  • DICHIARAZIONE LEGGE N. 124/2017
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
event-tickets-tpp-invoice1 dayNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo