Il 24 maggio, con un doppio evento al quale ha partecipato l’ambasciatore del Brasile in Italia, FestambienteSud ha realizzato la sua anteprima con protagonisti i soggetti economici e istituzionali della città umbra e il concerto della Camerata jovem do Rio De Janeiro.

La giornata di eventi, promossa da Legambiente FestambienteSud, Legambiente Spoleto, Comune di Spoleto, Ambasciata del Brasile in Italia, Açāo Social pela música e Meccanotecnica Umbra, ha visto un primo momento con un incontro di accoglienza e confronto con l’ambasciatore del Brasile Renato Mosca de Souza, nella sala dello Spagna del comune di Spoleto, e, in serata un concerto con il gruppo brasiliano nella prestigiosa sala XVII settembre del Teatro Nuovo Giancarlo Menotti di Spoleto. Oltre al sindaco Andrea Sisti e all’ambasciatore sono intervenuti i giornalisti Rai Max De Tomassi e Mauro Zanda, l’imprenditore Carlo Pacifici e altri rappresentanti dell’imprenditoria umbra, la presidente di Legambiente Spoleto, la presidente dell’associazione Açāo Social pela música.


La Camerata jovem do Rio de Janeiro rappresenta un felice intervento di welfare culturale, che in Brasile coinvolge con la formazione musicale migliaia di giovani residenti nelle favelas di Rio, fino a raggiungere altissimi livelli di qualità musicale, molto apprezzata dai numerosi spettatori presenti l’altra sera. Nell’ambito del tour europeo del gruppo, oltre al concerto di Spoleto, sono stati realizzati concerti a Parigi, a Roma, con una diretta su Rai Radio 3 nella rubrica “I concerti del Quirinale”, e a Ravello.

In apertura del concerto Franco Salcuni e Mauro Zanda hanno presentato tema, calendario e spot ufficiale della XXI edizione di FestambienteSud che, con il titolo Out of Africa, il futuro dal Sud, si svolgerà in formula itinerante in Puglia dal 18 luglio al 1° agosto.
Presto la pubblicazione del programma completo del festival.
