• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
festambientesud

festambientesud

eco-festival di Legambiente sulle questioni meridionali

  • Home
  • Il festival
    • chi siamo
    • la direzione
    • la storia di FestambienteSud
    • Vai al vecchio sito
  • Notizie
  • I luoghi di FestambienteSud
  • La scorsa edizione – XIX edizione
  • Newsletter
  • Show Search
Hide Search

“È bello vivere al Sud”: lunedì 21 parte “Made in Gargano” con workshop “Turismo sostenibile”, laboratorio del gusto, libri e teatro

Quarta giornata per il festival nazionale di Legambiente per il Sud Italia. Dopo il primo weekend con i concerti di Elio, Vecchioni e il sestetto di Tom Harrell, lunedì 21 luglio parte la quattro giorni dedicate ai workshop, laboratori del gusto, dibattiti, incontri, teatro e cinema di “Piazza Gal – Made in Gargano”. In programma: alle 19.30 il workshop “Turismo sostenibile ed eccellenze del territorio” con Schiavone (Presidente GalGargano), Porreca (Presidente Cciaa di Foggia), Falcone (Presidente Consorzio turistico Gargano mare), Notarangelo (Presidente Federalberghi Foggia), Angela Rinaldi (Associazione Assopertur) e la relazione di Sebastiano Venneri (Presidente di Vivilitalia). Alle ore 20.45 il Laboratorio del gusto con “I formaggi del Gargano”, alle 21.30 la presentazione del libro “Capitanata: i segni della storia” di Saverio Russo (Claudio Grenzi editore) e alle 22 lo spettacolo teatrale “Altrove” di Alessandra Lanzilotti. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero e si terranno nel Chiostro delle Clarisse.

Quarta giornata per la decima edizione di FestambienteSud, che, per 10 giorni e fino a domenica 27 luglio, animerà il centro storico di Monte Sant’Angelo con 50 eventi.

Si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra Gal Gargano e FestambienteSud. Nel decennale della manifestazione organizzata da Legambiente a Monte Sant’Angelo il Gruppo di azione Locale del territorio sarà presente con un proprio calendario di iniziative di informazione che puntano, attraverso la valorizzazione delle  produzioni tipiche, incontri di approfondimento ed iniziative culturali a mettere in risalto la cultura contadina del promontorio. “Quella che abbiamo messo in campo a Monte Sant’Angelo, così come faremo con Carpino e con gli altri comuni del territorio – ha dichiarato il presidente del GalGargano, Francesco Schiavone – è la dimostrazione della nostra volontà di operare in sinergia con le realtà del territorio. Un lavoro che, con un’attenta programmazione e con le sinergie giuste, può dare nuovo valore alle aree interne ed alle tradizioni culturali del promontorio”.

Il programma di lunedì 21 luglio (appuntamenti nel Chiostro delle Clarisse, ingresso libero).

GalGarganoWORKSHOP “TURISMO SOSTENIBILE ED ECCELLENZE DEL TERRITORIO” – Alle ore 19.30, il workshop “TURISMO SOSTENIBILE ED ECCELLENZE DEL TERRITORIO”. Introduce Francesco Schiavone (presidente del GalGargano), relazione di Sebastiano Venneri (presidente di Vivilitalia) e interventi di Fabio Porreca (presidente della Camera di Commercio di Foggia), Rossella Falcone (presidente del Consorzio Gargano Mare), Gino Notarangelo (presidente di Federalberghi Foggia) e Angela Rinaldi (presidente dell’associazione “Assopertur” di Monte Sant’Angelo).

LABORATORIO DEL GUSTO – Alle ore 20.45 il Laboratorio del gusto dedicato a “I FORMAGGI DEL GARGANO”. Coordina Gennaro Tedesco.

LIBRO, “CAPITANATA: I SEGNI DELLA STORIA” – Alle ore 21.30 la presentazione del libro “CAPITANATA: I SEGNI DELLA STORIA”, a cura di Saverio Russo (Claudio Grenzi editore). Il volume contiene saggi dello stesso curatore e di Francesco Violante, Giuliano Volpe, Pina Belli D’Elia, Rita Mavelli, Gaetano Cristino e Guido Pensato. Sarà presente il curatore.

TEATRO, “ALTROVE” – Alle ore 22.00 Alessandra Lanzilotti porta in scena lo spettacolo “Altrove”, una produzione Legambiente Puglia e Teatri di Pace, liberamente ispirato al romanzo di Giuseppe Armenise “Pane e Amianto” (Ed. Poiesis). Il “Caso Fibronit” e il rapporto tra inquinamento ambientale e mondo del lavoro. Lo spettacolo nasce nell’ambito del progetto “Portami via” finanziato dalla Fondazione con il Sud. Sarà presente l’autore del libro.


 

FestambienteSud prosegue fino a domenica 27 luglio. Dal 21 al 24, nel Chiostro delle Clarisse, con incontri, laboratori, teatro, cinema, workshop, tutti ad ingresso libero. Il secondo weekend, dal 25 al 27 luglio: il 25 i concerti di Macchia Libre e il trio stellare con Liebman, Swallow e Nussbaum. Il 26 i Nasodoble, la Nuova Compagnia di Canto Popolare e Funky Pushertz. Domenica 27 la chiusura con la produzione “Terra” dedicata a Lampedusa.

Inoltre: la summer school di musica (25 e 26) con Liebman/Swallow/Nussbaum e gli Area, Fariselli/Tofani/Tavolazzi/Paoli (info e iscrizioni 340 4786815); i laboratori di danze popolari e quello dedicato ai bambini (dal 25 al 27, info 340 4786815); La via del gusto, degustazioni gratuite itineranti (dal 25 al 27); e tanti altri eventi. Consulta il programma completo su www.festambientesud.it


 

FestambienteSud è promosso da Legambiente con il sostegno di Regione Puglia – Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo, Comune di Monte Sant’Angelo, GalGargano, Camera di Commercio di Foggia, Parco Nazionale del Gargano, in collaborazione con Fondazione Apulia Felix, Fondazione Banca del Monte di Foggia, Istituto Italiano di Studi Filosofici di Napoli, Società Filosofica Italiana, ArtupArt, Luc, Mad, Artefacendo.

FestambienteSud aderisce alle reti di festival FestambienteNet e Consorzio Five Festival Sud System ed è un festival a zero emissioni di CO2, grazie alla collaborazione di AZZEROCo2 l’evento è compensato tramite un progetto di forestazione in Italia, Sponsor tecnico: Carlsberg.

 

Legambiente FestambienteSud
Ufficio Comunicazione
Pasquale Gatta _ 348.7196465 _ festambientesud@gmail.com
www.festambientesud.it

 

Condividi:

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on Pinterest Share on WhatsApp Share on Telegram

FestambienteSud, primo piano, Ultime notizie festambiente, festambientesud, gal, galgargano, gargano, legambiente, montesantangelo, puglia

Newsletter

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

festambientesud

Handcrafted with in Bologna ·

  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Trasparenza
  • DICHIARAZIONE LEGGE N. 124/2017
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
event-tickets-tpp-invoice1 dayNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo