• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
festambientesud

festambientesud

eco-festival di Legambiente sulle questioni meridionali

  • Home
  • Il festival
    • chi siamo
    • la direzione
    • la storia di FestambienteSud
    • Vai al vecchio sito
  • Notizie
  • I luoghi di FestambienteSud
  • La scorsa edizione – XIX edizione
  • Newsletter
  • Show Search
Hide Search

“È bello vivere al Sud”, venerdì 18 Elio e la summer school di filosofia per l’apertura della decima edizione

Saranno Elio con Roberto Prosseda al pianoforte e la summer school di filosofia ad aprire la decima edizione di FestambienteSud, il festival nazionale di Legambiente per il Sud Italia. Dalle 16, nella sala conferenze della Biblioteca Comunale, “Le frontiere del pensiero” con Gerardo Marotta, Vittorio Cogliati Dezza, Giuliano Volpe, Mario Signore, Antonio Aresta, Francesca Romana Recchia Luciani, Michele Buonomo. Elio nel Castello in “Bianchi Rossini e Verdi, omaggio al canto tricolore” (ore 21, info e biglietti 0884562299). Dalle 23 “Midnight jazz” nel Chiostro delle Clarisse (ingresso libero) con Alberto Mione sax, Stefano Capasso key, Silvio La Torre drums. Al termine degustazione di vini della cantina Fujanera.

CONSULTA IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA DECIMA EDIZIONE

Parte la decima edizione di FestambienteSud, che, per 10 giorni e fino a domenica 27 luglio, animerà il centro storico di Monte Sant’Angelo con 50 eventi.

Il primo weekend dal 18 al 20 luglio, nel Castello, con i concerti (info 0884562299) di Elio (venerdì 18), Roberto Vecchioni (sabato 19) e il grande concerto jazz con il Tom Harrell 6th (domenica 20). Dalle ore 23 il festival si sposta nel Chiostro delle Clarisse con la mini rassegna jazz “Midnight Jazz” e le degustazioni dei vini (ingresso gratuito).

“FestambienteSud anche quest’anno non tradirà le aspettative con un ricchissimo programma che lega sapientemente musica, teatro, cinema e degustazioni a momenti di dibattito e approfondimento – dichiara Rossella Muroni, direttrice generale di Legambiente-. Un Festival che è diventato patrimonio comune del territorio e che ha contribuito in questi dieci anni ad accrescere l’attenzione e la sensibilità per le tematiche ambientali e la tutela e valorizzazione del territorio”.

Il programma della prima giornata, venerdì 18 luglio.

Dalle ore 16, nella sala conferenze della Biblioteca Comunale, “LE FRONTIERE DEL PENSIERO”, Scuola estiva dedicata ai concetti strutturanti della riflessione contemporanea, per affrontare le sfide del cambiamento nella geopolitica, nell’economia, nell’epistemologia e nell’educazione.

È la seconda annualità della scuola estiva di filosofia di FestambienteSud, che nasce dalla collaborazione tra Legambiente, Istituto Italiano di Sudi filosofici di Napoli e Società Filosofica Italiana sez. di Foggia.

Interverranno: saluti, Antonio di Iasio (Sindaco di Monte Sant’Angelo) e Giuliano Volpe (Presidente della Fondazione Apulia Felix), relazioni di Gerardo MAROTTA (presidente dell’Istituto Italiano Studi Filosofici),
Vittorio COGLIATI DEZZA (presidente nazionale di Legambiente). Alle ore 17 il primo seminario “NORD/SUD, la sfida dell’interazione”. Coordina Michele BUONOMO (presidente di Legambiente Campania)
relazioni di Mario SIGNORE (filosofo, Università del Salento), Antonio ARESTA (antropologo, Università del Salento), Francesca Romana RECCHIA LUCIANI (filosofa, Università di Bari). Segue discussione.

Venerdì 18, alle 21, nel Castello, il concerto di Elio (info 0884562299). “Il motivo per cui ho iniziato a fare questo tipo di spettacoli è perchè credo che la musica classica sia anzitutto musica bella che vale la pena ascoltare. Siamo in una fase storica in cui c’è bisogno di qualità, ma in pochi conoscono questi brani. Quindi l’intento è quello di far ascoltare a chi non avrebbe mai avuto l’occasione o la voglia di farlo della buona musica, senza etichette di genere, sperando che poi se ne innamorino come è accaduto a me”.

Queste le parole con cui ELIO presenta il concerto “BIANCHI, ROSSINI e VERDI”, un suggestivo recital in compagnia del pianista ROBERTO PROSSEDA: un viaggio originale, divertente e raffinato nella storia della musica classica italiana e non solo, da Rossini a Mozart, alle canzoni moderne del compositore contemporaneo Luca Lombardi, che vedranno Elio interpretare Don Giovanni e il Barbiere di Siviglia, così come odi musicali alla zanzara, al criceto e al moscerino.

ACQUISTA I BIGLIETTI

Alle ore 23.00, nel Chiostro delle Clarisse (ingresso libero), appuntamento con “MIDNIGHT JAZZ”, piccola rassegna musicale per terminare la serata. Si esibiranno Alberto Mione sax, Stefano Capasso key, Silvio La Torre drums. In chiusura, la presentazione “I vini della mezzanotte” con la cantina Fujanera.


 

FestambienteSud prosegue fino a domenica 27 luglio con Roberto Vecchioni (sabato 19) e il grande concerto jazz con il Tom Harrell 6th (domenica 20). Dal 21 al 24, nel Chiostro delle Clarisse, con incontri, laboratori, teatro, cinema, workshop, tutti ad ingresso libero.

Il secondo weekend, dal 25 al 27 luglio: il 25 i concerti di Macchia Libre e il trio stellare con Liebman, Swallow e Nussbaum. Il 26 i Nasodoble, la Nuova Compagnia di Canto Popolare e Funky Pushertz. Domenica 27 la chiusura con la produzione “Terra” dedicata a Lampedusa.

Inoltre: la summer school di musica (25 e 26) con Liebman/Swallow/Nussbaum e gli Area, Fariselli/Tofani/Tavolazzi/Paoli (info e iscrizioni 340 4786815); i laboratori di danze popolari e quello dedicato ai bambini (dal 25 al 27, info 340 4786815); La via del gusto, degustazioni gratuite itineranti (dal 25 al 27); e tanti altri eventi. Consulta il programma completo su www.festambientesud.it


FestambienteSud è promosso da Legambiente con il sostegno di Regione Puglia – Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo, Comune di Monte Sant’Angelo, GalGargano, Camera di Commercio di Foggia, Parco Nazionale del Gargano, in collaborazione con Fondazione Apulia Felix, Fondazione Banca del Monte di Foggia, Istituto Italiano di Studi Filosofici di Napoli, Società Filosofica Italiana, ArtupArt, Luc, Mad, Artefacendo.

FestambienteSud aderisce alle reti di festival FestambienteNet e Consorzio Five Festival Sud System ed è un festival a zero emissioni di CO2, grazie alla collaborazione di AZZEROCo2 l’evento è compensato tramite un progetto di forestazione in Italia, Sponsor tecnico: Carlsberg.

CONSULTA IL PROGRAMMA COMPLETO

Legambiente FestambienteSud
Ufficio Comunicazione
Pasquale Gatta _ 348.7196465 _ festambientesud@gmail.com
www.festambientesud.it

Condividi:

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on Pinterest Share on WhatsApp Share on Telegram

FestambienteSud, primo piano, Ultime notizie Ambiente, concerto, elio, Elioelestorietese, festambientesud, gargano, legambiente, montesantangelo, musica, puglia, weareinpuglia

Newsletter

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

festambientesud

Handcrafted with in Bologna ·

  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Trasparenza
  • DICHIARAZIONE LEGGE N. 124/2017
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
event-tickets-tpp-invoice1 dayNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo