un’edizione ricca di eventi, all’insegna dell’equilibrio tra bellezza dei luoghi, qualità artistica ed emozioni, orchestrate dalla sensibilità di Paolo Fresu. “Personalmente sono contento della qualità della musica e soprattutto del rapporto tra la stessa e i luoghi che avevamo pensato. Quando …
FestambienteSud
Il Premio Facenna 2016 a Vàzapp’
Il Premio Facenna 2016 a Vàzapp’, il primo hub rurale pugliese pensato per accogliere i giovani agricoltori. Giuseppe Savino: “Non credete a chi vi dice che qualcosa non si può fare”.Assegnato a Vàzapp’ il premio Antonio Facenna 2016, con la seguente motivazione ufficiale: “Legambiente e Slow Food …
FestambienteSud, è la festa finale! Si comincia con il Premio Facenna e si chiude con gli Almamegretta
FestambienteSud 2016 verso il gran finale con la festa nel centro storico: due giorni di musica, dibattiti, degustazioni, laboratori per ragazzi e tanta rigenerazioneSpazio al concerto per la pace dei Kabila, alla musica d’autore di Luca Loizzi, all’elettronica di Deckard e Giaggio, al gran ritorno …
FestambienteSud, tre giorni di laboratori e l’Orchestra per il restauro di un organo settecentesco
Mentre proseguono i lavori della summer school sulla rigenerazione urbana sostenibile con gli interventi dei professori Giorgio Otranto, Angela Barbanente, Carlo Patrizio, Francesco Musco, Luigi Fusco Girard e dell'ex assessore del comune di Torino Ilda Curti, il festival prosegue con tre giorni di …
il programma del 25 luglio: dalla rigenerazione urbana al ponte di note
Lunedì 25 luglio iniziano i progetti speciali con il gemellaggio tra Gargano e Salento, il Ponte di Note, che porta a FestambienteSud l'apertura del Locomotive Jazz Festival del Salento e con l'apertura della summer school sulla rigenerazione urbana sostenibile.ore 9 / Centro studi micaelici e …
[Leggi di più...] infoil programma del 25 luglio: dalla rigenerazione urbana al ponte di note