• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
festambientesud

festambientesud

eco-festival di Legambiente sulle questioni meridionali

  • Home
  • Il festival
    • chi siamo
    • la direzione
    • la storia di FestambienteSud
    • Vai al vecchio sito
  • Notizie
  • I luoghi di FestambienteSud
  • La scorsa edizione – XIX edizione
  • Newsletter
  • Show Search
Hide Search

Conclusa la XVI edizione di FestambienteSud. Legambiente lancia la sfida della rigenerazione dei centri storici e della tutela delle foreste

Rigenerare i centri storici e valorizzare le foreste come presidio per la salvaguardia del clima, queste le sfide future del festival nazionale di Legambiente, lanciate al termine di un’edizione speciale segnata dalla bellezza dei luoghi e dalla qualità artistica.

“La missione di rigenerare il centro storico di Monte Sant’Angelo, lanciata da Legambiente nel 2005 con la prima edizione del festival, non è finita e deve continuare, specie ora che rappresenta la buffer zone di un sito UNESCO come il Santuario di San Michele – ha detto Franco Salcuni al pubblico di FestambienteSud-. Ad eccezione di alcune sue aree, oggi rivitalizzate anche grazie all’attenzione che Legambiente e alcuni operatori gli hanno riservato negli anni, gran parte del centro storico versa ancora in situazioni di degrado urbanistico e isolamento sociale. A partire da questa edizione del festival e nel corso delle prossime ci concentreremo su queste “periferie” site nel cuore della città, per stimolarne il recupero urbanistico, la conservazione dei loro valori storici e la messa in rete con i flussi del turismo e con la vita cittadina”.

Anche la vicepresidente nazionale di Legambiente Vanessa Pallucchi e il direttore regionale dell’associazione Ruggero Ronzulli, intervenuti al festival, hanno sottolineato come la scelta di FestambienteSud, di utilizzare la valenza rigenerativa della cultura per innescare processi di cambiamento educativo, sociale e ambientale nel territorio, si dimostra un modo efficace ed innovativo di interpretare la sfida ambientalista, specie in un momento difficile come quello della pandemia che stiamo vivendo.

La XVI edizione di FestambienteSud è stata più breve delle precedenti ed è stata segnata nell’organizzazione dalle regole anti-covid. Dopo l’anteprima dell’1 e 2 agosto dedicata alla salvaguardia degli antichi Eremi di Pulsano, con un reading da un racconto di Pasquale Biscari, letto da Matteo Gabriele, e un concerto all’alba con Giovannangelo De Gennaro, Nicola Nesta e Andrea Stuppiello, accolti dai monaci della comunità pulsanese, dal 20 al 22 agosto, è andato in scena il festival con quattro momenti musicali, una summer school e una passeggiata filosofico botanica in Foresta Umbra.

L’apertura il 20 agosto con un doppio appuntamento musicale nella scalinata di via Maraldo il one man showdell’artista irpino Luca Pugliese, cui ha fatto seguito La Liturgia delle Parole del Furano Saxophone Quartet con Pasqua Guerra, in debutto nello scenario suggestivo della Tomba di Rotari. Il 21 agosto sempre a Monte Sant’Angelo un inedito incontro musicale tra “la più brasiliana delle artiste italiane”, Chiara Civello, il sassofonista argentino Javier Girotto il pianista pugliese Mirko Signorile e il batterista Federico Scettri. Il 22 agosto al mattino il festival si è spostato in Foresta Umbra con una passeggiata filosofico-botanica, condotta dalla guida Anna Maria Rinaldi e dal direttore del festival Franco Salcuni, culminata in un omaggio sussurrato che la stessa Chiara Civello ha voluto offrire ai faggi patrimonio UNESCO della Foresta Umbra. Quest’ultimo evento anticipa una delle sfide future del festival: quella di contribuire ad accrescere la consapevolezza di quanto importante sia il ruolo delle foreste nella battaglia contro i cambiamenti climatici.

Nei tre giorni del festival si è tenuta la Summer School su “Social Media Marketing per la Cultura e il Sociale”, condotta da Valentina Scirpoli, giornalista esperta di comunicazione sui social media, e Gennaro Tedesco, giornalista e comunicatore, e sostenuta dal CSV – Centro Servizi per il Volontariato di Foggia.

Il programma del festival si è inoltre intrecciato con gli eventi del primo festival di comunità del Progetto CRESCINCULTURA, sostenuto da Impresa Sociale “Con I Bambini”, rivolto a bambini, ragazzi ed educatori.

L’appuntamento, covid permettendo, è alle future attività della Green Cave, il centro culturale in grotta animato dallo staff di FestambienteSud, aperto tutto l’anno in via Garibaldi 27 a Monte Sant’Angelo e alla prossima edizione di FestambienteSud che tornerà sul Gargano a fine luglio del 2021.

 

www.festambientesud.it

Condividi:

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on Pinterest Share on WhatsApp Share on Telegram

FestambienteSud, Prima Pagina, primo piano

Newsletter

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

festambientesud

Handcrafted with in Bologna ·

  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Trasparenza
  • DICHIARAZIONE LEGGE N. 124/2017
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
event-tickets-tpp-invoice1 dayNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo