• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
festambientesud

festambientesud

eco-festival di Legambiente sulle questioni meridionali

  • Home
  • Il festival
    • chi siamo
    • la direzione
    • la storia di FestambienteSud
    • Vai al vecchio sito
  • Notizie
  • I luoghi di FestambienteSud
  • La scorsa edizione – XIX edizione
  • Newsletter
  • Show Search
Hide Search

FestambienteSud: 23 luglio giornata di chiusura della Tappa di Monte Sant’Angelo

ore 17 – Ripopolare il Sud. Idee, strategie e modelli di sviluppo per rilanciare il Mezzogiorno
co-promosso da Legambiente, Fondazione con il Sud, SVIMEZ,
Fondazioni Monti Uniti di Foggia e BPER Banca
Teatro della Green Cave di FestambienteSud – ingresso libero

ore 21 – Pensieri e Parole. Omaggio a Lucio Battisti
con Peppe Servillo voce Rita Marcotulli piano Javier Girotto sax Fabrizio Bosso tromba Furio Di Castri contrabbasso Mattia Barbieri batteria
arrangaimenti Javier Girotto
Via Carlo d’Angiò – ingresso libero

Nell’ultima giornata  a Monte Sant’Angelo, martedì 23 luglio, il festival itinerante di Legambiente per il Sud Italia FestambienteSud propone alle ore 17 il forum Ripopolare il Sud. Idee, strategie e modelli di sviluppo per rilanciare il Mezzogiorno. Promosso con Fondazione con il Sud, SVIMEZ e Fondazione Monti Uniti di Foggia, BPER Banca, l’incontro parte dalla fotografia della realtà disegnata dai numeri elaborati dalla SVIMEZ che segnalano il pericolo che il divario tra Nord e Sud aumenti ancora, mentre il varo dell’autonomia differenziata non rappresenta un elemento di vantaggio per il Sud, anche se l’ultimo rapporto presenta dei segnali di controtendenza dell’ultimo periodo che lasciano intravedere segni di vitalità delle regioni meridionali. Poiché non è detto che la spinta all’emigrazione e la scarsa attrattività per gli immigrati dipendano unicamente dalla mancanza di lavoro, e che probabilmente le motivazioni sono più complesse, al forum interverranno Luca Bianchi (direttore SVIMEZ), Stefano Consiglio (presidente Fondazione con il Sud), Vanessa Pallucchi (portavoce nazionale Forum del Terzo Settore), Aldo Ligustro (presidente Fondazione Monti Uniti di Foggia), Stefania Leone (Università di Salerno), Francesco Monaco (IFEL ANCI) e un rappresentante BPER Banca, per provare ad approfondire e comprendere le molteplici ragioni dello spopolamento. Coordina Michele Buonomo (Legambiente).

In serata, alle 21, Peppe Servillo, Rita Marcotulli, Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Furio Di Castri e Mattia Barbieri si ritrovano sul palco per affrontare l’universo poetico di Lucio Battisti e tracciare un nuovo percorso, suggestivo e inaspettato, attraverso venti grandi canzoni di questo straordinario autore. Con lo spettacolo Pensieri e Parole. Omaggio a Lucio Battisti, abbattendo i confini che separano il mondo della canzone da quello del jazz e dell’improvvisazione, portano il pubblico in un territorio aperto: quello della grande musica e della magia dei suoni.

Abbiamo deciso con “Pensieri e parole” di reinterpretare l’autore più intimo, lirico e personale della canzone italiana, Lucio Battisti – racconta Peppe Servillo. E aggiunge: Popolare e sofisticato, italiano e solitario, costruttore e inventore di una canzone che resta intimamente patrimonio di tutti, incrociando sensibilità e pensieri musicali diversi. Cantare nuovamente le sue canzoni, da Mogol a Panella, è la possibilità per noi di rileggere una nostra storia minore e quotidiana che tanto ci suggerisce e commuove.

Una sfida particolarmente impegnativa per l’assoluta particolarità del repertorio: l’originalità delle canzoni, il loro essere così diverse tra di loro nella musica e nei testi, così intrise da un’inesauribile vena compositiva, potrebbe rendere arduo il lavoro di affrontarle senza farne delle vere e proprie “cover”.

Gli arrangiamenti di Girotto e il genio teatrale di Peppe Servillo riescono tracciare un nuovo percorso, suggestivo e inaspettato, attraverso venti grandi canzoni di Battisti. Un percorso ricco di sapori latini, ritmi avvolgenti, storia, emozioni e grande pathos. Da Il mio canto libero a E penso a te, la maestria di uno dei più originali interpreti della canzone italiana e di cinque grandi musicisti di jazz si mette al servizio di questo straordinario autore, abbattendo i confini che separano il mondo della canzone da quello del jazz e dell’improvvisazione per portare il pubblico in un territorio aperto: quello della grande musica e della magia dei suoni.

______________________________________________________________

PROGRAMMA SPETTACOLI

FESTAMBIENTESUD 2024

17 luglio | 3 agosto

LE DIMENSIONI DEL BENESSERE

la felicità tra individuo, società e pianeta

23 luglio – Monte Sant’Angelo

ore 17 – forum (Green Cave – ingresso libero)

Ripopolare il Sud. Idee, strategie e modelli di sviluppo per rilanciare il Mezzogiorno

Promosso con Fondazione con il Sud, SVIMEZ e Fondazione Monti Uniti di Foggia, BPER Banca

Intervengono Luca Bianchi, Stefano Consiglio, Aldo Ligustro, Stefania Leone, Serenella Caravella, Francesco Monaco, Vanessa Pallucchi e un rappresentante BPER Banca. Coordina Michele Buonomo

ore 21 – concerto (via Carlo d’Angiò – ingresso libero)

Pensieri e Parole, omaggio a Lucio Battisti

Peppe Servillo, Rita Marcotulli, Fabrizio Bosso, Javier Girotto, Furio Di Castri e Mattia Barbieri

27 luglio – Mattinata

ore 15,30 – cammino concerto da Monte Sant’Angelo a Mattinata

con le musiche del gruppo Salicornia

tappa del Festival Viator, partecipazione con ticket – vivaticket.com

ore 21 – doppio concerto (piazza Santa Maria della Luce – ingresso libero)

Bassolino – Città Futura

Napoli Segreta

28 luglio – Mattinata (piazza Santa Maria della Luce – ingresso libero)

ore 21 – concerto

24 Grana

TAPPA FINALE DI VIESTE

Direzione artistica Chiara Civello

Conduce Max De Tomassi, giornalista RAI

Al concerto d’apertura i saluti istituzionali

29 luglio – Vieste (Marina Piccola – ingresso libero)

ore 21 – concerto

Bala Desejo

30 luglio – Vieste (Marina Piccola – ingresso con ticket – vivaticket.com)

ore 21 – concerto

Marisa Monte – Os maiores successos

ingresso con ticket: Vivaticket

31 luglio – Vieste (Marina Piccola – ingresso libero)

ore 21 – concerto

Ilê Aiyê – 50th anniversary tour

1 agosto – Vieste (Marina Piccola – ingresso libero)

ore 21 – concerto

Encontro

Tosca, Paolo Fresu, Chiara Civello

Seby Burgio, Roberto Taufic, Ferruccio Spinetti, Bruno Marcozzi

progetto speciale ideato e coordinato da Chiara Civello

2 agosto – Vieste (Marina Piccola – ingresso libero)

ore 21 – concerto

Ute Lemper – Ute Lemper canta le poesie d’amore di Pablo Neruda

Evento speciale per la celebrazione dei cent’anni dalla pubblicazione della raccolta Venti poesie d’amore e una canzone disperata di Pablo Neruda, con Editorial Nascimento e Premio Strega Poesia

3 agosto – Foresta Umbra e Vieste

ore 10 – reading in Foresta Umbra (Elda Hotel – ingresso libero)

I Poeti della Foresta

Incontro con i poeti finalisti del Premio Strega Poesia

Interventi musicali e concerto finale dell’organettista Alessandro D’Alessandro

con Fondazione Goffredo e Maria Bellonci

ore 21 – evento finale a Vieste (Marina Piccola – ingresso libero)

Celebration day per i vent’anni di FestambienteSud

con concerto di

Inti-Illimani & Giulio Wilson – Agua

______________________________________

LA SUMMER SCHOOL

Nascimento Summer School of Printing

19-20 luglio dalle ore 9 alle ore 18

la Nascimento Summer School of Printing pretende di continuare ad innovare nell’arte dell’inchiostro sulla carta. Tramite i progetti diretti dai nostri master printers Roberta Feoli (curatrice del nostro progetto) e Matteo Totaro (Officina del giorno dopo), i partecipanti della Nascimento Summer School of Printing continueranno a validare questa tradizione tramite i progetti da noi proposti che quest’anno festeggia i 100 anni della pubblicazione delle 20 poesie d’amore ed una canzone disperata dell’immortale Pablo Neruda.

Docenti: Roberta Feoli stampatore, incisore, esperta in tecniche meno tossiche | Matteo Totaro Officina del giorno dopo. Le lezioni si terranno nel laboratorio tipografico di Officina del Giorno Dopo. Per candidarsi alla partecipazione inviare mail a totaro.m@tiscali.it, per info 3881128992. Potrebbe essere richiesto il curriculum prima dell’ammissione alla frequenza. La partecipazione è gratuita

EVENTO SPECIALE

26 luglio alle ore 21.30 – MANFREDONIA molo di ponente presso il centro di recupero delle tartarughe marine

Concerto di benvenuto per l’arrivo di Goletta Verde

Luca Pugliese – Com’è profondo il mare

con Legambiente Puglia

Ingresso libero

LA PUBBLICAZIONE

Il 4° quaderno della Green Cave

Michele protettore degli uomini buoni. L’Arcangelo nell’antica letteratura giudaica e cristiana

di Renzo Infante, Andrea Pacilli Editore

Condividi:

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on Pinterest Share on WhatsApp Share on Telegram

Senza categoria

Newsletter

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

festambientesud

Handcrafted with in Bologna ·

  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Trasparenza
  • DICHIARAZIONE LEGGE N. 124/2017
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
event-tickets-tpp-invoice1 dayNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo