• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
festambientesud

festambientesud

eco-festival di Legambiente sulle questioni meridionali

  • Home
  • Il festival
    • chi siamo
    • la direzione
    • la storia di FestambienteSud
    • Vai al vecchio sito
  • Notizie
  • I luoghi di FestambienteSud
  • La scorsa edizione – XIX edizione
  • Newsletter
  • Show Search
Hide Search

FestambienteSud, 31 luglio: Paolo Fresu chiude la maratona musicale dall’alba fino a mezzanotte

Alba al trabucco con Pasta Nera jazz Project, alle 12 in Foresta Umbra con l’arpa di Giuliana De Donno, alle 19 tramonto in piazzetta Petrone con il bandoneon di Daniele di Bonaventura, alle 21 la videoperformance di Felice Limosani, in chiusura il grande concerto di Paolo Fresu, Daniele di Bonaventura e Jaques Morelenbaum

Una maratona artistica, quella di FestambienteSud a Vieste il 31 luglio, con sei eventi che iniziano con l’alba al trabucco di San Lorenzo con i Pasta Nera Jazz Project, passano alle ore 12 in Foresta Umbra, località baracconi presso il punto di ristoro, con il concerto acustico dell’arpista Giuliana De Donno, tornano a Vieste in piazzetta Petrone con le suggestioni al tramonto del bandoneon di Daniele Di Bonaventura.
Alle ore 21 raduno in marina piccola per un doppio atto finale della giornata. Si apre con una creazione video dell’artista Felice Limosani, creativo multidisciplinare e new media artist. Limosani lavora con l’idea di rimuovere i confini tra arte, design, tecnologia, cultura, esperienza e puro intrattenimento. Sono linguaggi intrinsecamente connessi che si influenzano e interagiscono tra loro. Il suo approccio li libera dai loro limiti per creare qualcosa di diverso, un linguaggio che trascende per andare oltre. Il suo lavoro spazia dalle installazioni artistiche alla costruzione di ambienti immersivi fino alla curatela di mostre esperienziali.
A seguire il concerto di Paolo Fresu e Daniele di Bonaventura in trio con il violoncellista brasiliano Jaques Morelenbaum.
Paolo Fresu, onnivoro protagonista di avventure musicali è attivo sulla scena di questi ultimi anni con diversi “duo”, vale a dire quella figurazione davvero particolare e difficile che contrappone e unisce sensibilità molte volte contrapposte o storicamente difficili da far convivere. Uno di questi è lo “strano incontro” con Daniele Di Bonaventura, fra tromba e bandoneon: un dialogo in musica nel segno di strumenti ad aria e di un lirismo dagli aromi mediterranei che sta lasciando un segno distintivo. Da un’altra parte del cielo vive invece l’incontro del trombettista di Berchidda con un autentico maestro del suono, della musica evocativa e del mondo armonico tout- court qual è il violoncellista carioca Jaques Morelenbaum, vero “must” della musica brasiliana contemporanea, ben noto in Italia specialmente per le tante importanti frequentazioni con l’importante nome di Caetano Veloso.
L’incontro tra Paolo Fresu e Jaques Morelenbaum è nato sulla scia della collaborazione per l’album “Alma” di Paolo e Omar Sosa, Le sonorità fondamentali sono ovviamente quelle che si appoggiano sull’immenso patrimonio sonoro brasiliano, “filtrato” dalle lenti mediterranee e dalla ricerca del peculiare suono di Paolo.
In chiusura di serata l’after party presso il Capriccio, con altro jazz.

PROGRAMMA 31/o7 VIESTE

ore 6 / alba al trabucco San Lorenzo
PASTA NERA JAZZ PROJECT in PASTA NERA
partecipazione gratuita ma a numero limitato, necessaria la prenotazione tel. 379 117 5345

ore 12 / Foresta Umbra – appuntamento località baracconi
GIULIANA DE DONNO arpa
partecipazione gratuita ma a numero limitato, necessaria la prenotazione tel. 379 117 5345

ore 19 / tramonto in piazzetta petrone
DANIELE DI BONAVENTURA bandoneon
ingresso libero

ore 21 / marina piccola
FELICE LIMOSANI video performace

segue
PAOLO FRESU & DANIELE DI BONAVENTURA
trio with JAQUES MORELENBAUM
ingresso libero

segue official after party presso IL CAPRICCIO

Dall’1 al 4 agosto le quattro serata già annunciate del progetto speciale per Vieste, FestambienteSud Vieste Live, con Murubutu, 1 agosto, Goran Bregovic (2 agosto), Alborosie (3 Agosto), e Alessandro Quarta in duo con il pianista Giuseppe Magagnino.

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito con l’eccezione Bregovic, Alborosie. I ticket su www.vivaticket.it, ai punti vendita ufficiali e al botteghino del festival – info 379 117 5345

Dettagli sul programma su www.festambientesud.it.

Condividi:

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on Pinterest Share on WhatsApp Share on Telegram

FestambienteSud, Prima Pagina, primo piano

Newsletter

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

festambientesud

Handcrafted with in Bologna ·

  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Trasparenza
  • DICHIARAZIONE LEGGE N. 124/2017
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
event-tickets-tpp-invoice1 dayNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo