• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
festambientesud

festambientesud

eco-festival di Legambiente sulle questioni meridionali

  • Home
  • Il festival
    • chi siamo
    • la direzione
    • la storia di FestambienteSud
    • Vai al vecchio sito
  • Notizie
  • I luoghi di FestambienteSud
  • La scorsa edizione – XIX edizione
  • Newsletter
  • Show Search
Hide Search

FestambienteSud: sabato 26 degustazioni gratuite e omaggio alla musica popolare con gli Archivi Sassu e Nuova Compagnia di Canto Popolare

Nona giornata per FestambienteSud, il festival nazionale di Legambiente per il Sud Italia. Sabato 26, a Monte Sant’Angelo: alle ore 17 il seminario “CULTURE IN MOVIMENTO” a cura degli Archivi Sassu e dell’Università della Basilicata; alle ore 19 lectio magistralis “MUSICA E CANTI DI TRADIZIONE DEL GARGANO” di Salvatore Villani e Nicola Sansone con la partecipazione dal vivo delle Cantatrici d’Ischitella, dei Cantori di Mattinata e di Serenata Battente, coordina Vincenzo Santoro; alle ore 20.30 parte “LA VIA DEL GUSTO”, degustazioni gratuite per le vie del centro storico (con cicatelli pomodoro e cacioricotta, caciocavallo garganico, pere, ostie piene). In serata spazio alla musica con tre concerti: NASODOBLE (ore 21, piazza de Galganis), NUOVA COMPAGNIA DI CANTO POPOLARE (ore 22.15, Largo Dauno) e in chiusura STREET VOICE con il concerto dei FUNKY PUSHERTZ (ore 23.30, Largo Dauno). Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.

Il programma di sabato 26 luglio.

LABORATORI E SUMMER SCHOOL – La mattina il secondo appuntamento con “UNIVERSITAREA”, la summer school di musica con gli Area Paolo Tofani/Patrizio Fariselli/Walter Paoli (solo per gli iscritti). Alle ore 17 il Laboratorio di Danze popolari del Sud con Lucia Scarabino e alle ore 18.30 il Laboratorio per i bambini con le letture e le invenzioni della libreria “Nella Pancia delle Balena”.

SEMINARIO, CULTURE IN MOVIMENTO – Alle ore 17, nella Sala conferenze della Biblioteca Comunale (ingresso libero) il seminario “CULTURE IN MOVIMENTO” a cura degli Archivi Sassu e dell’Università della Basilicata, Dipartimento delle culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni culturali (DiCEM). Coordina Simone Sassu musicista; con interventi di Eugenio Imbriani (Università del Salento), Ferdinando Mirizzi (Università della Basilicata), Nicola Scaldaferri (Università di Milano) e Francesco Marano (Università della Basilicata).

LECTIO MAGISTRALIS MUSICA E CANTI DI TRADIZIONE DEL GARGANO – Alle ore 19, in Piazza de Galganis (ingresso libero), nell’ambito di “Piazza Gal | Made in Gargano”, la lectio magistralis “MUSICA E CANTI DI TRADIZIONE DEL GARGANO” di Salvatore Villani e Nicola Sansone con la partecipazione dal vivo delle Cantatrici d’Ischitella, dei Cantori di Mattinata e di Serenata Battente. Coordina Vincenzo Santoro.

DEGUSTAZIONI GRATUITE CON LA VIA DEL GUSTO – Dalle ore 20.30, sempre nell’ambito di “Piazza Gal | Made in Gargano”, parte “LA VIA DEL GUSTO”, il percorso di degustazioni gratuite di prodotti del Gargano. Menù: Menù: Pasta fresca (cicatelli pomodoro e cacioricotta), caciocavallo garganico, pere, ostie piene. Alle ore 21, per le vie del centro storico, “LA STRADA DEL VINO”.

In serata tre concerti.

NasodobleNASODOBLE IN CONCERTO – Alle ore 21, in Piazza de Galganis (ingresso libero), il concerto dei NASODOBLE, un gruppo sardo di rock d’autore con una radicale contaminazione tra generi diversi. Alessandro Carta voce, Peppino Anfossi violino elettrico, Simone Sassu piano e synth, Andrea Fanciulli chitarre, Alessandro Zolo basso fretless, Carlo Sezzi, batteria.

NUOVA COMPAGNIA DI CANTO POPOLARE IN CONCERTO – Alle ore 22.15, in Largo Dauno (ingresso libero), per “Piazza Gal | Made in Gargano” il concerto omaggio alla tarantella del Gargano con la NUOVA COMPAGNIA DI CANTO POPOLARE. Gruppo storico napoletano, negli anni ’70 si afferma sulla scena musicale internazionale grazie alla collaborazione con Roberto De Simone e ai grandi interpreti che ne sono stati coinvolti. In questo concerto la NCCP ripropone le tappe di lungo percorso di ricerca nella musica popolare della Campania e del Sud Italia, con particolare riguardo alla musica di tradizione del Gargano.Nuova-Compagnia-di-Canto-Popolare

La nona giornata si chiude alle ore 23.30 (Largo Dauno, ingresso libero) con STREET VOICE, il concerto dei FUNKY PUSHERTZ, crew hip hop napoletana che nasce nel 2003 con l’intento di contaminare la musicalità campana con il Kunk, alle radici della black music. Street Voice è un progetto a cura di Legambiente giovani.

FestambienteSud termina domenica 27 luglio con la produzione “Terra” dedicata a Lampedusa.


 

FestambienteSud è promosso da Legambiente con il sostegno di Regione Puglia – Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo, Comune di Monte Sant’Angelo, GalGargano, Camera di Commercio di Foggia, Parco Nazionale del Gargano, in collaborazione con Fondazione Apulia Felix, Fondazione Banca del Monte di Foggia, Istituto Italiano di Studi Filosofici di Napoli, Società Filosofica Italiana, ArtupArt, Luc, Mad, Artefacendo.

FestambienteSud aderisce alle reti di festival FestambienteNet e Consorzio Five Festival Sud System ed è un festival a zero emissioni di CO2, grazie alla collaborazione di AZZEROCo2 l’evento è compensato tramite un progetto di forestazione in Italia, Sponsor tecnico: Carlsberg.

 

Legambiente FestambienteSud
Ufficio Comunicazione
Pasquale Gatta _ 348.7196465 _ festambientesud@gmail.com
www.festambientesud.it

 

 

Condividi:

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on Pinterest Share on WhatsApp Share on Telegram

FestambienteSud, primo piano, Ultime notizie

Newsletter

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

festambientesud

Handcrafted with in Bologna ·

  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Trasparenza
  • DICHIARAZIONE LEGGE N. 124/2017
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
event-tickets-tpp-invoice1 dayNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo