• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
festambientesud

festambientesud

eco-festival di Legambiente sulle questioni meridionali

  • Home
  • Il festival
    • chi siamo
    • la direzione
    • la storia di FestambienteSud
    • Vai al vecchio sito
  • Notizie
  • I luoghi di FestambienteSud
  • La scorsa edizione – XIX edizione
  • Newsletter
  • Show Search
Hide Search

FestambienteSud, secondo giorno: Enrico Rava, Kalifoo Ground e Progetto Presidio

La seconda giornata di FestambienteSud con i concerti di Enrico Rava, Kalifoo Ground, il laboratorio sulle incisioni e il dibattito sul Progetto Presidio di Caritas Italiana. A partire dalle ore 18 nel centro storico della città UNESCO di Monte Sant’Angelo, tra largo Tomba di Rotari, Auditorium del Santuario di San Michele Arcangelo e piazza De Galganis.

La seconda giornata di FestambienteSud, venerdì 26 luglio a Monte Sant’Angelo, vede l’arrivo di Enrico Rava, decano del jazz italiano e internazionale, in tour per i suoi 80 anni. Nel pomeriggio si apre con il dibattito “Migranti e Territorio: una relazione da costruire, una sfida da vincere” uno degli eventi regionali pugliesi del Progetto Presidio Caritas, e si chiude con il concerto del gruppo afro reggae Kalifoo Ground. Sempre visitabile l’urban installation “Così lontano, così vicino”, di Marco e Andrea Nasuto, un itinerario artistico per le vie e le piazzette del centro storico della città UNESCO. Nel corso del concerto di Enrico Rava, l’artista campano Luca Pugliesedonerà l’opera “L’Arcangelo Michele” al santuario di San Michele.

Il programma:


ore 19, Largo Tomba di Rotari 

Dibattito Pubblico “Migranti e Territorio: una relazione da costruire, una sfida da vincere“. Intervengono:

Caterina Boca, ufficio Politiche migratorie e protezione Internazionale Caritas Italiana
Stefano Campese, Coordinatore Presidio Caritas Regione Puglia
Raffaele Grassi, Prefetto di Foggia
Rocco di Brina, Sindaco di Carpino
Daniele Iacovelli, Segretario FLAI Foggia
Claudio de Martino, Università di Foggia
Giorgio Zampetti, Direttore Generale di Legambiente
Modera Antonio Maria Mira, Avvenire

Ore 21, Auditorium “Markiewicz” del Santuario UNESCO di San Michele Arcangelo 

RAVA SPECIAL EDITION “80 years of Music” 

Enrico RAVA tromba & flicorno
Max Ionata sax tenore 
Francesco DIODATI chitarra 
Giovanni GUIDI piano 
Gabriele EVANGELISTA contrabbasso 
Enrico MORELLO batteria 

Sono passati ormai più di 50 anni da quando Enrico Rava apparve, dapprima sulla scena italiana e poi in quella mondiale, collaborando con artisti del calibro di Gato Barbieri e Steve Lacy, con cui passò una breve stagione a Buenos Aires insieme ai sud-africani Johnny Dyani e Louis Moholo.

Poi venne il lungo soggiorno a New York dove incontrò e collaborò con artisti come Roswell Rudd, Carla Bley, John Abercrombie, Cecil Taylor, tra i tanti. Negli anni settanta il rientro in Italia e un inanellarsi di concerti e dischi con i gruppi a suo nome, l’incontro con l’Opera e quello con il Pop di Michael Jackson, la sua predisposizioni a scoprire giovani talenti: nel corso degli anni Massimo Urbani, Paolo Fresu, Mauro Beggio, Stefano Bollani, Gianluca Petrella, Giovanni Guidi, Francesco Diodati…

E le collaborazioni con tanti artisti: Lee Konitz, Richard Galliano, Pat Metheny, John Scofield, Dave Douglas, Geri Allen, Miroslav Vitous, Philip Caterine, Tomasz Stanko, Michel Petrucciani, Joe Lovano…

Ora, giunto a 80 anni, Rava ha voluto pensare ad una Special Edition, raggruppando i musicisti che più gli sono stati vicino negli ultimi anni, per creare una band, rivisitare i brani più significativi della sua carriera, rivisti in un’ottica odierna ed interpretare nuove composizioni scritte per questa occasione.

Acquista ticket >>> https://www.vivaticket.it/ita/event/festambientesud-2019-enrico-rava-special-edition/133214

info botteghino ufficiale Edicola lo Scarabocchio, Monte Sant’Angelo >>> 0885 562299

ore 22.30, Piazza de Galganis

KALIFOO GROUND in Concerto

Ingresso libero

“Per reagire alla mattanza firmata da una costola del clan dei Casalesi, oggi un trentenne milanese e tre uomini africani si sono messi insieme. In concerto cantano la dolorosa esperienza di migrazioni rischiose e vite borderline. Gianluca Castaldi è un ex padre comboniano tornato da sei anni di missioni nella baraccopoli di Kwasigujana Sobantu, in Sudafrica. Kwadwo e Ben sono nati in Ghana, Zongo in Burkina Faso, terra dalla quale è stato costretto a fuggire dopo la sua attività di sindacalista in fabbrica. Ruolo che non ha abbandonato all´arrivo in Calabria, a Rosarno. Lì, si è ribellato ai caporali delle campagne fittando un pulmino con il quale, facendo colletta per la benzina, portava al lavoro gli altri immigrati contadini. Poi è arrivato a Cancello (Caserta) e ha conosciuto Ben (che vive e lavora a Qualiano) e Kwadwo (che vive a Castel Volturno e lavora a Parete). Il gruppo è nato dopo un laboratorio ideato da Castaldi e sta per incidere una demo, premio per la vittoria al contest di band emergenti nel Casertano.”

visitabile dal 25 al 27 Luglio,

COSI’ LONTANO, COSI‘ VICINO,Urban Installation di MARCO e ANDREA NASUTO 

Ingresso libero

“Cosi Lontano, Cosi Vicino” è un’opera che ripopola il centro disabitato di Monte Sant’Angelo, ripercorrendo le storie dei migranti passati e presenti. Tra le vie di questa città patrimonio dell’UNESCO, si racconta l’anima migrante dell’Italia, attraverso un’installazione cinematografica con fotografie a grandezza naturale e cortometraggi che ne svelano i dettagli. Come la storia di Antonio, un emigrato negli anni 50 in Francia, che si intreccia a quella di Moussa nei campi di pomodoro del foggiano, quella di Micaela a Fatima, degli operai italiani in Germania a quelli cinesi arrivati in Italia. “Volevamo indagare tutto ciò che accomuna questi ‘apparenti’ sconosciuti, le loro paure, gioie, ricordi, parlando da migrante a migrante.” – dicono i due registi – “E’ un’opera di ricucitura storica e urbanistica.” 

www.festambientesud.it

Condividi:

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on Pinterest Share on WhatsApp Share on Telegram

FestambienteSud, Prima Pagina, primo piano

Newsletter

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

festambientesud

Handcrafted with in Bologna ·

  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Trasparenza
  • DICHIARAZIONE LEGGE N. 124/2017
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
event-tickets-tpp-invoice1 dayNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo