• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
festambientesud

festambientesud

eco-festival di Legambiente sulle questioni meridionali

  • Home
  • Il festival
    • chi siamo
    • la direzione
    • la storia di FestambienteSud
    • Vai al vecchio sito
  • Notizie
  • I luoghi di FestambienteSud
  • La scorsa edizione – XIX edizione
  • Newsletter
  • Show Search
Hide Search

FESTAMBIENTESUD XX – IL PROGRAMMA

L’edizione è la numero venti e l’obiettivo, ancora una volta, quello di offrire uno sguardo sullo stato di salute del Pianeta insieme a un ricchissimo programma di concerti con ospiti italiani e internazionali. Dal 17 luglio al 3 agosto torna FestambienteSud, il festival itinerante che attraverserà il Gargano come una carovana di bellezza, partendo da Rignano Garganico e San Marco in Lamis, passando per San Giovanni Rotondo, Mattinata e nella città UNESCO di Monte Sant’Angelo, tra l’Abbazia di Santa Maria di Pulsano e il suo centro storico, quest’anno capitale della cultura di Puglia, per giungere, come sempre, nella tappa finale a Vieste, dove il festival culminerà in una festa conclusiva all’insegna del dialogo con i Sud del Mondo e sotto la direzione artistica della cantautrice e polistrumentista Chiara Civello.

Sei giorni di concerti da lunedì 29 luglio a sabato 3 agosto tra la Marina Piccola e la Foresta Umbra di Vieste con la presenza di ospiti come i Bala Desejo (29/07) per la prima volta in Italia, Marisa Monte (30/07), il gruppo afro-brasiliano Ilê Aiyê (31/07), Tosca, Paolo Fresu, Seby Burgio, Roberto Taufic, Ferruccio Spinetti, Bruno Marcozzi e la padrona di casa Chiara Civello in un concerto corale dedicato al Brasile (1/08), Ute Lemper (2/08), Alessandro D’Alessandro e Inti-Illimani & Giulio Wilson (3/08).

Il festival coltiva il radicamento sul territorio contribuendo a consolidare un vero e proprio itinerario culturale, che FestambienteSud ha denominato “Gargano Sacro”, che caratterizzerà la prima parte del festival dal 17 al 28 luglio, curata artisticamente da Franco Salcuni con la collaborazione di Luciano Castelluccia e Biagio Salcuni, durante la quale altri attesi artisti comporranno il cartellone diffuso del festival prima di giungere a Vieste: Kaos & Dj Craim (17/07), Patrizio & Stefano Fariselli (18/07), Flo (19/07), Alice (20/07), Luigi Rignanese (21-22/07), lo spettacolo Pensieri e Parole, omaggio a Lucio Battisti con Peppe Servillo, Rita Marcotulli, Fabrizio Bosso, Javier Girotto, Furio Di Castri e Mattia Barbieri (23/07), il cammino concerto del Festival Viator con il gruppo Salicornia, e, in serata, Bassolino e Napoli Segreta (27/07), 24 Grana (28/07).

Come nelle precedenti edizioni, accanto alle numerose attività incentrate principalmente sulla musica, il festival propone anche forum di approfondimento e confronto sui temi dell’ambiente, laboratori di formazione per i giovani, escursioni tra i luoghi storici più suggestivi del Gargano, degustazioni dedicate all’alimentazione sostenibile e una tappa culturale tra le faggete secolari della Foresta Umbra, patrimonio UNESCO, incentrata sulla letteratura con i finalisti del Premio Strega Poesia.

Il tema che il festival ha scelto per quest’edizione è il BENESSERE, declinato nelle diverse dimensioni del benessere ecologico, sociale e personale.


PROGRAMMA SPETTACOLI

FESTAMBIENTESUD 2024
17 luglio | 3 agosto

LE DIMENSIONI DEL BENESSERE
la felicità tra individuo, società e pianeta

17 luglio –Rignano Garganico
ore 21 – concerto – via giacomo matteotti
Kaos & Dj Craim – Fastidio tour
ingresso libero

18 luglio – Rignano Garganico / Masseria Paglicci
ore 20 – cena con Slow Food Gargano e concerto
Patrizio & Stefano Fariselli – Arbeit Macht Frei
ingresso con ticket – accesso alla Masseria esclusivamente con navette

19 luglio – San Giovanni Rotondo
ore 21.30 – concerto – piazza santa maria de mattias
Flo – Canzoni di sale

20 luglio – Monte Sant’Angelo / Abbazia di Santa Maria di Pulsano
ore 21 – concerto
Alice – Master Songs
acquista ticket – accesso all’Abbazia esclusivamente con navette

21 luglio – Monte Sant’Angelo
ore 20.30 – evento spettacolo – green cave
Inaugurazione della mostra Perfect Partners 20 + 1 = Neruda & Nascimento
parola immagini e cinema

segue lo spettacolo
Luigi Rignanese – Cunti e Meraviglie
ingresso libero

22 luglio – Monte Sant’Angelo
ore 20.30 – evento spettacolo – via carlo d’angò
Presentazione del libro l’Arcangelo Michele nella letteratura ebraica e cristiana antica
interventi e reading, presente l’autore Renzo Infante

segue lo spettacolo
Luigi Rignanese – Da Radici a Radici
ingresso libero

23 luglio – Monte Sant’Angelo
ore 21 – concerto – via carlo d’angiò
Pensieri e Parole, omaggio a Lucio Battisti
Peppe Servillo, Rita Marcotulli, Fabrizio Bosso, Javier Girotto, Furio Di Castri e Mattia Barbieri
ingresso libero

27 luglio – Mattinata
ore 15,30 – cammino concerto da Monte Sant’Angelo a Mattinata
con le musiche del gruppo Salicornia
tappa del Festival Viator, partecipazione con ticket

ore 21 – doppio concerto – piazza santa maria della luce
Bassolino – Città Futura
Napoli Segreta
ingresso libero

28 luglio – Mattinata
ore 21 – concerto – piazza santa maria della luce
24 Grana
ingresso libero

29 luglio – Vieste
ore 21 – concerto – marina piccola
Bala Desejo
ingresso libero

30 luglio – Vieste
ore 21 – concerto – marina piccola
Marisa Monte – Os maiores successos
acquista ticket

31 luglio – Vieste
ore 21 – concerto – marina piccola
Ilê Aiyê – 50th anniversary tour
ingresso libero

1 agosto – Vieste
ore 21 – marina piccola – concerto
Encontro
Tosca, Paolo Fresu, Chiara Civello
Seby Burgio, Roberto Taufic, Ferruccio Spinetti, Bruno Marcozzi
progetto speciale ideato e coordinato da Chiara Civello

2 agosto – Vieste
ore 21 – marina piccola – concerto
Ute Lemper – Ute Lemper canta le poesie d’amore di Pablo Neruda
Evento speciale per la celebrazione dei cent’anni dalla pubblicazione della raccolta Venti poesie d’amore e una canzone disperata di Pablo Neruda, con Editorial Nascimento e Premio Strega Poesia
ingresso libero

3 agosto – Foresta Umbra e Vieste

ore 10 – reading in Foresta Umbra
I Poeti della Foresta
Incontro con i poeti finalisti del Premio Strega Poesia
Con interventi musicali e concerto finale dell’organettista Alessandro D’Alessandro
con la Fondazione Goffredo e Maria Bellonci
ingresso libero

ore 21 – evento finale a Vieste – marina piccola
Celebration day per i vent’anni di FestambienteSud
con concerto di
Inti-Illimani & Giulio Wilson – Agua
ingresso libero

Condividi:

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on Pinterest Share on WhatsApp Share on Telegram

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

festambientesud

Handcrafted with in Bologna ·

  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Trasparenza
  • DICHIARAZIONE LEGGE N. 124/2017
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
event-tickets-tpp-invoice1 dayNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo