• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
festambientesud

festambientesud

eco-festival di Legambiente sulle questioni meridionali

  • Home
  • Il festival
    • chi siamo
    • la direzione
    • la storia di FestambienteSud
    • Vai al vecchio sito
  • Notizie
  • I luoghi di FestambienteSud
  • La scorsa edizione – XIX edizione
  • Newsletter
  • Show Search
Hide Search

L’augurio di un nuovo anno all’insegna della rigenerazione della vita civile

La Parola d’ordine per il nuovo anno sarà ancora “rigenerare”, dopo un anno ricco d’iniziative associative. Per il futuro di Monte Sant’Angelo serve un impegno diretto da parte dei cittadini per rigenerare la vita civile.

Legambiente FestambienteSud si augura che il 2017 sia un anno felice per tutti, migliore del 2016. Per noi l’anno vecchio si è chiuso come l’abbiamo cominciato, con l’impegno massimo per la città e il territorio che abitiamo e a servizio della rigenerazione culturale ed ambientale. La quinta edizione di FestambienteSud winter, partecipato e appassionante festival natalizio dedicato quest’anno all’infanzia con l’evocativo titolo “I Bambini e Noi” è stato l’ultimo atto di un anno di lavoro per il gruppo di volontari del circolo all’insegna della rigenerazione. Un calendario fitto di impegni è stato quello dell’anno che si è chiuso, contraddistinto da entusiasmo e dedizione quotidiani. Più di sessanta gli appuntamenti realizzati sia nella cornice degli ormai storici contenitori che il circolo cura, sia nell’ambito di nuovi progetti. La dodicesima edizione di FestambienteSud che la direzione musicale di Paolo Fresu sta contribuendo a consolidare nella sua dimensione di Festival internazionale della musica, della cultura e dell’ambiente, il Festival della Calce Viva e imbianchini di bellezza che hanno stimolato e organizzato la partecipazione diretta dei cittadini alla cura della bellezza del centro storico, il Progetto Unesco in Pratica che alimenta un processo di rigenerazione culturale partendo dalla consapevolezza diffusa dei cittadini, il Ponte di Note tra Gargano e Salento che, con il gemellaggio con il Locomotive jazz Festival, mira a costruire reti tra territori, la Summer School sulla Rigenerazione Urbana Sostenibile, che ha formato ingegneri e architetti come tecnici avanzati della rigenerazione urbana, la nascita del Laboratorio Urbano Permanente (LUP) “Monte Gargano” con le sue numerose attività da incubatore di idee e di progetti, i singoli eventi dedicati al pellegrinaggio (la conferenza concerto organizzata con il festival Viator) e alla letteratura (un weekend di eventi dedicati al Libro noir di Giorgia Lepore), l’impegno sui progetti di Alternanza Scuola Lavoro, la progettazione Interreg sui beni culturali e sui festival, per finire con FestambienteSud winter, rappresentano le tappe di un anno impegnativo che ci ha visti presi dal lavoro ma anche da non poche difficoltà a far quadrare i conti in una fase di transizione economica e istituzionale. Ringraziamo i numerosi soggetti pubblici e privati con i quali abbiamo lavorato in proficuo partenariato. Ci auguriamo che il nuovo anno ci permetta di crescere ancora con il contributo di tutti, e che sia meno difficile per chi voglia impegnarsi a servizio della comunità. Auguriamo infine a Monte Sant’Angelo di rigenerarsi mettendo definitivamente alle spalle uno dei periodi più difficili della sua storia, con il superamento dei motivi che hanno portato allo scioglimento per condizionamento mafioso della massima istituzione locale. Legambiente da parte sua sta seguendo e sostenendo come può il lavoro dei Commissari straordinari, nella convinzione che l’impegno da parte dello Stato sia stato opportuno e il periodo di commissariamento utile per avviare la rigenerazione delle istituzioni locali. Siamo convinti che i cittadini abbiamo maturato la convinzione che occorre costruire anticorpi più forti contro il pericolo di inquinamento della vita civile. Ora tocca alla politica e alla società civile organizzata dare segnali più convincenti. La scelta di campo deve essere netta e solo l’impegno trasparente e incondizionato di una comunità coesa, colta e partecipante può costituire il cambiamento. Speriamo di essere insieme all’altezza del riconoscimento Unesco di città patrimonio mondiale dell’umanità e del valore simbolico della figura del Santo Patrono, di guardiano del bene contro le insidie del male. Buon 2017 a tutti!

Condividi:

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on Pinterest Share on WhatsApp Share on Telegram

FestambienteSud, Festambientesud winter, primo piano, Uncategorized

Newsletter

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

festambientesud

Handcrafted with in Bologna ·

  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Trasparenza
  • DICHIARAZIONE LEGGE N. 124/2017
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
event-tickets-tpp-invoice1 dayNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo