• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
festambientesud

festambientesud

eco-festival di Legambiente sulle questioni meridionali

  • Home
  • Il festival
    • chi siamo
    • la direzione
    • la storia di FestambienteSud
    • Vai al vecchio sito
  • Notizie
  • I luoghi di FestambienteSud
  • La scorsa edizione – XIX edizione
  • Newsletter
  • Show Search
Hide Search

Marco Travaglio con Isabella Ferrari

Il programma di sabato 28 luglio.

Nel pomeriggio si concludono le summer school di Tamburello con Alfio Antico e di Giornalismo con Alberto Fiorillo, mentre in serata ultimo appuntamento con la 

“Strada del gusto”.

Gli spettacoli: al Castello alle 21:30 Marco Travaglio e Isabella Ferrari in “Anestesia totale”. Gli appuntamenti gratuiti nel Centro storico: alle 21:45 la compagnia di danza ResExtensa in “Incantation”. Alle 22:00 il Secondo raduno dei suonatori di tarantella. Alle 23:30 la musica dei Lautari con Alfio Antico.

[one_third]Dopo Pino Aprile, Federico Rampini, Gian Antonio Stella, Andrea Segrè e Patrizio Roversi, per la rassegna “il Teatro delle Idee”, arriva sul palco di FestambienteSudMarco Travaglio, che con Isabella Ferrari porta in scena “ANESTESIA TOTALE. Il primo spettacolo (poco spettacolare) del dopo-B“.

Sabato 28 luglio, alle ore 21:30 al Castello di Monte Sant’Angelo, Marco Travaglio ritorna ad appassionare il suo pubblico attraverso lo stile di sempre: grande coerenza, ironia tagliente e un’infallibile memoria del nostro Paese. Palco spoglio, un’edicola, un violinista, una panchina e due microfoni. Al suo fianco l’attrice Isabella Ferrari impegnata – tra l’altro – a leggere le riflessioni, quanto mai attuali, di Indro Montanelli.
“Anestesia totale” getta uno sguardo sull’Italia ormai priva dell’ingombrante presenza del Cavaliere: “Finalmente è finita, lui non c’è più, e questa è la buona notizia. La cattiva è che le radiazioni restano”. Il giornalista torinese porta a FestambienteSud uno spettacolo rivolto ad un immaginario futuro divenuto presente. Il dopo B. di si presenta impregnato delle sue scorie radioattive, che hanno contaminato cittadini e plasmato l’informazione. Una misteriosa epidemia che ha cloroformizzato e lobotomizzato un intero Paese riducendolo all’anestesia totale. E proprio dall’analisi di queste macerie, che si cerca di trovare la cura per un Paese in cui cittadini hanno perso logica, memoria, verità e solidarietà.
Info e biglietti: 0884.562299 – www.bookingshow.it. Botteghino al Castello dalle ore 20:30.

Sabato 28 è anche la giornata del secondo raduno dei suonatori di tarantella. Dopo il grande successo dello scorso anno, FestambienteSud ha deciso di rendere omaggio agli antichi rituali delle tarantelle e della cultura popolare, promuovendo, in collaborazione con l’associazione musicale “Museca”, il secondo raduno dei suonatori di tarantella. [/one_third][one_third]A partire dal pomeriggio, musicisti del Gargano e della Puglia, danzatori, suonatori di chitarra battente, tamburello, castagnole, mandolino, fisarmonica, si daranno appuntamento nel Centro storico di Monte Sant’Angelo per dare vita ad un’orchestra popolare che accompagnerà i veterani della musica popolare garganica fino a tarda sera, in una notte bianca della musica popolare.

Al raduno prenderanno parte: I Cantori di Monte Sant’Angelo, I Cantori di Carpino, Tarantula Garganica, I Cantatatori del Gargano, Festa Farina e Folk, Giroller, Etnomusicantes, La Matracatroppa, Lycosa, Associazione Agorart, Associazione Folkanima, Associazione Terravecchia in folk, Associazione Ethnos, e tanti altri.

Saranno tre i palchi che ospiteranno i suonatori, a partire dalle ore 22:00: Largo Tomba di Rotari, Largo Dauno, e, per concludere, il concerto finale in Piazza De Galganis, alle ore 23:30, ospiti i Lautari con Alfio Antico.
L’ingresso è libero.

Ma gli eventi di FestambienteSud nel Centro storico di Monte Sant’Angelo cominciano già dal pomeriggio.
Alle ore 16:00 ultimo appuntamento delle due summer school di FestambienteSud. In una sala del Castello si terrà il seminario di Tamburello, tenuto da Alfio Antico, considerato il più importante tamburellista a livello mondiale. Sarà invece l’Auditorium delle Clarisse ad ospitare la summer school di giornalismo tenuta da Alberto Fiorillo, giornalista de Il Venerdì di Repubblica, che “esplorerà” il mondo del giornalismo tradizionale e della comunicazione online.[/one_third]

[one_third_last]Alle ore 19:00, in Piazza De Galganis, terzo appuntamento con “Dibattere con gusto”: il ciclo di incontri giornalieri che Legambiente e Slow Food hanno ideato per discutere d’ambiente durante un laboratorio aperto del gusto. Tra gli ospiti il rettore dell’Università di Foggia Giuliano Volpe, la responsabile della qualità culturale del territorio di Legambiente Vanessa Pallucchi, e l’amministratore delegato di Carlsberg Giorgio Molinari discutono di “Cultura e conoscenza per uscire dalla crisi”. Nel corso dell’incontro lo scrittore Vincenzo Reda presenterà il libro “101 storie Maya che dovresti conoscere prima della fine del mondo”. In degustazione il vino Casteldrione della Cantina D’Alfonso del Sordo.

Alle ore 21:00, ancora spazio all’enogastronomia, con la “Strada del Gusto“, con degustazioni di vini e prodotti tipici lungo le vie del Centro storico di Monte Sant’Angelo, organizzata in collaborazione con il Gal Gargano e Slow Food.
Lungo il percorso della “strada del gusto” saranno dislocati diversi eventi ad ingresso gratuito.

Oltre ai diversi palchi che ospiteranno i suonatori di tarantella, ci sarà spazio anche per la danza. Alle ore 21:45, nel Chiostro delle Clarisse, la compagnia di danzaResExtensa in “Incantation”.
“Incantation” è uno spettacolo promosso in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, nell’ambito del PO FESR 2007_13 Asse IV tra le azioni che la Regione Puglia ha affidato al Teatro Pubblico Pugliese.
L’ingresso è libero. [/one_third_last]

L’appuntamento con FestambienteSud nella città Unesco di Monte Sant’Angelo termina il 29 luglio con Vinicio Capossela.

Condividi:

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on Pinterest Share on WhatsApp Share on Telegram

FestambienteSud

Newsletter

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

festambientesud

Handcrafted with in Bologna ·

  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Trasparenza
  • DICHIARAZIONE LEGGE N. 124/2017
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
event-tickets-tpp-invoice1 dayNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo