• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
festambientesud

festambientesud

eco-festival di Legambiente sulle questioni meridionali

  • Home
  • Il festival
    • chi siamo
    • la direzione
    • la storia di FestambienteSud
    • Vai al vecchio sito
  • Notizie
  • I luoghi di FestambienteSud
  • La scorsa edizione – XIX edizione
  • Newsletter
  • Show Search
Hide Search

Programma della giornata del 18 luglio a Rignano Garganico – Masseria Paglicci

forum: Piante selvatiche e animali domestici, le sorprese paleolitiche di Grotta Paglicci
cena: Laboratorio del Gusto con Slow Food Gargano
concerto: Patrizio & Stefano Fariselli – Arbeit Macht Frei

Il 18 luglio per la prima volta FestambienteSud approda alla Masseria Paglicci, in agro di Rignano Garganico, a poche centinaia di metri dalla celebre Grotta Paglicci, che si trova nel terreno dell’azienda. La giornata aprirà alle ore 18.30 prof. Francesco Boschin dell’Università di Siena, autorevole componente del gruppo di ricerca che da anni studia i risultati degli scavi effettuati nella Grotta con un seminario tecnico intitolato Piante selvatiche e animali domestici, le sorprese paleolitiche di Grotta Paglicci. Oltre ad illustrare le soperte già note, saranno comunicati anche gli esiti degli studi più recenti. Ricordiamo che Grotta Paglicci è nota per i suoi graffiti, la sepoltura della cosiddetta donna di Paglicci, il ritrovamento di un cane domestico risalente di 12.000 anni fa e soprattutto per il rinvenimento delle tracce della farina più antica mai ritrovata, di avena selvatica datata 32.000 anni fa.

Proprio per celebrare la farina di Paglicci segue una cena degustazione a base di pane e pasta d’avena, oltre che ai prodotti dell’allevamento, carni e formaggi. La cena è a cura di Slow Food Gargano.

In chiusura di serata il concerto si Patrizio e Stefano Fariselli celebrativo dei 50 anni del primo album degli Area – Intenational Popular Group, gruppo storico e leggendario di cui Patrizio Fariselli è stato tastierista sin dalla fondazione.

Il tour elettro-acustico dei fratelli Fariselli si colloca all’interno degli eventi di celebrazione del 50° ARBEIT MACHT FREI, che li ha visti, fin dagli esordi, fianco a fianco nel costruire la complessa macchina degli AREA.

Gli Area, International Popular Group, fondati da Demetrio Stratos, Giulio Capiozzo, Eddy Busnello, Patrizio Fariselli, Paolo Tofani e Patrick Djivas, crearono e suonarono questi brani complessi e suggestivi dal 1972 fino all’inizio del 1974. Successivamente, con l’uscita di Busnello e Djivas dal gruppo e l’ingresso di Ares Tavolazzi, si dedicarono al nuovo materiale di ‘Caution Radiation Area’ abbandonando il precedente repertorio e in parte il “sound” dei primordi.

Fino ad oggi, tra i brani di ‘Arbeit Macht Frei’, soltanto ‘Luglio, agosto, settembre (nero)’ ha continuato ad essere eseguito live dagli Area Open Project, oltre che essere oggetto di cover e riarrangiamenti da parte di numerosi altri musicisti. Nessuno, da oltre 40 anni, ha invece più avuto modo di ascoltare in concerto gli altri brani dell’album come ‘Consapevolezza’, ‘240 Km da Smirne’, ‘Le labbra del tempo’, ‘Arbeit Macht Frei’ e ‘L’abbattimento dello Zeppelin’.

Per l’occasione del cinquantesimo anniversario di questo album fondamentale, Patrizio Fariselli non solo ha curato l’arrangiamento e l’orchestrazione di tutti e sei le tracce che compongono ‘Arbeit Macht Frei’ adattandole alla formazione degli Area Open Project, ma ha anche recuperato alcune parti inedite che il gruppo eseguiva in concerto negli anni ’70 e che mai sono apparse su disco, la cui produzione venne affidata proprio al fratello Stefano Fariselli che inoltre sostituì ai fiati il compianto Eddy Busnello.

L’accesso alla Masseria è riservato ai possessori del ticket, che comprende sia il concerto che la cena, acquistabile su online al link https://www.vivaticket.com/it/ticket/patrizio-stefano-fariselli-duo-500-arbeit-macht-frei/239008.

L’evento avrà luogo nella cornice della Masseria Paglicci, in agro di Rignano Garganico. Non sarà possibile arrivare con mezzo proprio, per cui l’organizzazione ha predisposto delle navette in partenza dal parcheggio del Santuario Madre di Cristo https://maps.app.goo.gl/g2LALACKpt4CcKEeA?g_st=iwb alle ore 17,30 – 18,30 -19,30 del 18 luglio. Il costo della navetta è incluso nel ticket d’ingresso, come il costo della cena degustazione e di tutti gli eventi della giornata. Per esigenze particolati legate all’accesso delle persone in difficoltà si prega di far riferimento alla mail del festival festambientesud@gmail.com e al numero 3277408165.

_________________________

CALENDARIO DEL GIORNO

18 luglio – Rignano Garganico / Masseria Paglicci
(ingresso con ticket – accesso alla Masseria esclusivamente con navette – vivaticket.com)

ore 17.30 – visita alla Masseria Paglicci
ore 18.30 – seminario con il prof. Francesco Boschin
Piante selvatiche e animali domestici, le sorprese paleolitiche di Grotta Paglicci
ore 20.00 – Cena Laboratorio del Gusto con Slow Food Gargano
ore 21.30 – concerto
Patrizio & Stefano Fariselli – Arbeit Macht Frei

segue

19 luglio – San Giovanni Rotondo

ore 18.30 – Ecoforum (Piazza dei Martiri – ingresso libero)
I cantieri della transizione ecologica, esperienze aziendali che cambiano l’economia
Incontro con Stefano Ciafani, Presidente nazionale di Legambiente, con interventi di Rossella Falcone, cda di Acquedotto Pugliese e i rappresentanti delle imprese Fortore Energia, M2 Energia, Statkraft, Ilos Energy, Sistemi Energetici, Green Deal Engineering. Intervengono anche Matteo Francavilla e Antonio Stasi, Unifg. Introducono Gianfranco Pazienza e Daniela Salzedo. Coordina Michele Buonomo (Legambiente). Saluti iniziali del sindaco Filippo Barbano e di Antonio Tortorelli (Legambiente)
ore 21 – concerto (largo De Mattias – ingresso libero)
Flo – Canzoni di sale

Legambiente circolo FestambienteSud
mail festambientesud@gmail.com | web www.festambientesud – www.greencave.org
pagine social fb – in – x – youtube

Condividi:

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on Pinterest Share on WhatsApp Share on Telegram

FestambienteSud, Senza categoria

Newsletter

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

festambientesud

Handcrafted with in Bologna ·

  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Trasparenza
  • DICHIARAZIONE LEGGE N. 124/2017
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
event-tickets-tpp-invoice1 dayNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo