• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
festambientesud

festambientesud

eco-festival di Legambiente sulle questioni meridionali

  • Home
  • Il festival
    • chi siamo
    • la direzione
    • la storia di FestambienteSud
    • Vai al vecchio sito
  • Notizie
  • I luoghi di FestambienteSud
  • La scorsa edizione – XIX edizione
  • Newsletter
  • Show Search
Hide Search

Torna l’appuntamento con FestambienteSud, con la direzione musicale di Chiara Civello e al centro la transizione ecologica

Titolo della XVII edizione è Next Green Generation. Spettacoli, eventi culturali e forum di confronto su alcuni temi chiave della transizione ecologica. Novità di quest’anno, oltre alla direzione, il restyling della brand identity. Dal 23 luglio al 2 agosto 2021 a Monte Sant’Angelo, Vieste e in Foresta Umbra.

Comunicato stampa

Monte Sant’Angelo (Fg), 07 giugno 2021 – Torna l’appuntamento con FestambienteSud, il festival nazionale di Legambiente per il Sud Italia, che andrà in scena dal 23 luglio al 2 agosto 2021.

La XVII edizione si svolgerà in due tappe e toccherà tre luoghi simbolo del Parco Nazionale del Gargano: dal 23 al 25 luglio il festival sarà nella sua sede storica, la città UNESCO di Monte Sant’Angelo; dal 31 luglio al 2 agosto tornerà – dopo la pausa dello scorso anno – a Vieste, regina del turismo estivo pugliese e meridionale, e in Foresta Umbra, sito Patrimonio mondiale UNESCO con le sue vetuste faggete.

Presto il programma completo del festival con le indicazioni su come partecipare ai diversi eventi, che saranno tutti a prenotazione per fronteggiare meglio le restrizioni Covid-19.

Il tema scelto, in continuità con l’edizione 2020, è Next Green Generation e mira a fare i conti con la transizione ecologica affrontando la questione dei cambiamenti strutturali che è necessario imprimere all’economia, ai sistemi produttivi e agli stili di vita per poter davvero consegnare un nuovo destino alla next generation.

“Siamo di fronte a un bivio epocale: consegnare ai giovani e alle prossime generazioni un nuovo modello di sviluppo finalmente sostenibile, capace di sostituire quello novecentesco che ha mostrato tutti i suoi limiti, o condannarli solo a pagare i debiti di un periodo di spese eccezionali, incapaci di costruire una prospettiva futura”, afferma Franco Salcuni che da sempre cura la direzione di FestambienteSud.

Quest’anno Salcuni sarà affiancato da Chiara Civello, che si occuperà della direzione musicale del festival. La cantautrice, interprete e musicista – già ospite di FestambienteSud sia nel 2019 che nel 2020 – è stata definita «la mosca bianca» sul quotidiano La Repubblica, cioè un’outsider. Né pop, né jazz, lontanissima dalle classificazioni asettiche della musica leggera e avidamente aperta sul mondo, questa italiana spumeggiante potrebbe essere la figlia segreta di Ennio Morricone, di Michel Legrand e di Astrud Gilberto. Vanta una serie di collaborazioni di prestigio dall’altra parte dell’Atlantico, da Burt Bacharach a Esperanza Spalding o Al Jarreau, da Chico Buarque a Gilberto Gil. Iperattiva, Chiara Civello è un’insaziabile raccoglitrice di suoni, sempre in partenza. Ha costruito una carriera tra tre continenti, con un piede in Italia, uno negli Stati Uniti e il cuore in Brasile. Senza mai prendere fissa dimora, né in una città, né in uno stile.

La XVII edizione di FestambienteSud ospiterà attività culturali e di spettacolo incentrate principalmente sulla musica, ma con la presenza anche di teatro e letteratura, e proporrà dei Forum di confronto sui temi centrali della transizione ecologica.

Tra le altre novità di questa edizione c’è il restyling della brand identity: lo storico peperoncino è stato stilizzato dalle mani intelligenti di DDuM che gli hanno dato una connotazione più contemporanea, inserendolo in un cerchio accompagnato da un lettering pulito e leggibile, e lo hanno ribaltato evidenziando la forma che va verso l’alto, sinonimo di crescita.

Sono state rivisitate anche le tonalità dei due colori rosso e verde, che rimandano al carattere del festival e ai temi dell’ecologia, ed è stato introdotto il giallo, simbolo della solarità e del Sud.

Da oggi è online anche il nuovo sito web del festival, sempre all’indirizzo www.festambientesud.it, sviluppato dal web designer Francesco Bondi. Più dinamico, fruibile, funzionale e interfacciabile con la comunicazione social.

“Rispetto a 16 anni fa la società è cambiata, il festival è cresciuto, così abbiamo ritenuto opportuno attuare un restyling dell’identità e realizzare un nuovo sito capaci di riflettere quello che FestambienteSud è oggi e le tematiche che affronta”, spiega Franco Salcuni.

La XVII edizione di FestambienteSud gode del sostegno della Regione Puglia nell’ambito dell’Avviso Pubblico CUSTODIAMO LA CULTURA IN PUGLIA 2021 – Misure di – D.G.R. n. 1570/2020 – A.D. 499/2020 e ad oggi (perché il partenariato è in via di sviluppo) è promossa e sostenuta da Legambiente onlus – Comune di Vieste – Comune di Monte Sant’Angelo.

#FestambienteSud #NextGreenGeneration

Sito | Facebook | Instagram | Twitter

Ufficio Stampa:
Danila Paradiso
+39.328.6237094
d.paradiso@popcornpress.it                                  
www.popcornpress.it

Condividi:

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on Pinterest Share on WhatsApp Share on Telegram

Senza categoria

Newsletter

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

festambientesud

Handcrafted with in Bologna ·

  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Trasparenza
  • DICHIARAZIONE LEGGE N. 124/2017
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
event-tickets-tpp-invoice1 dayNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo