• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
festambientesud

festambientesud

eco-festival di Legambiente sulle questioni meridionali

  • Home
  • Il festival
    • chi siamo
    • la direzione
    • la storia di FestambienteSud
    • Vai al vecchio sito
  • Notizie
  • I luoghi di FestambienteSud
  • La scorsa edizione – XIX edizione
  • Newsletter
  • Show Search
Hide Search

Vinicio Capossela chiude l’ottava edizione di FestambienteSud

Domenica 29 luglio, al Castello di Monte Sant’Angelo, alle 21:30, Vinicio Capossela in “Rebetiko Gymnastas”.

Alle 19:00 all’Auditorium delle Clarisse i corti di Franco Arminio Videomaker e la premiazione del vincitore del concorso dei cortometraggi.

L’epilogo dell’ottava edizione di FestambienteSud è affidata a Vinicio Capossela, e al suo ultimo lavoro “Rebetiko Gymnastas“, in una serata dedicata alla Grecia e all’Europa dei popoli.

Personaggio eclettico del panorama musicale italiano, Vinicio Capossela porterà sul palco del Castello di Monte Sant’Angelo, domenica 29 luglio alle ore 21:30, il suo nuovo spettacolo “Rebetiko Gymnastas” / Esercizi all’aperto, dal suo nuovo disco “Rebetiko Gymnastas. Un lavoro in cui il raffinato cantautore reinterpreta alcuni suoi successi tradotti in Rebetiko, la musica nata a Salonicco negli anni Trenta, un genere tradizionale, che può essere assimilato al blues o al fado portoghese, per le tematiche trattate. Registrato ad Atene, il disco vede la partecipazione di un gruppo italo-greco, tra cui spicca il leggendario bousuki di Manolis Pappos, che sarà sul palco di Monte Sant’Angelo con Capossela.
Il concerto di Vinicio Capossela è un evento organizzato in collaborazione con Fortore Wind.
“In un momento così difficile per la Grecia e per l’Europa economica – spiegano il presidente nazionale di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza e il direttore del festival Franco Salcuni – abbiamo scelto di fare un omaggio al popolo Greco, per ricordare che é una grande nazione e per ricordare che l’Unione Europea deve essere unione di culture e di comunità umane che si ritrovino in un progetto politico comune basato sulla coesione sociale e non solamente sull’unità economica e monetaria perché un progetto politico e culturale forte e condiviso resiste alle crisi economiche guardando oltre l’orizzonte della contingenza. Per affrontare adeguatamente le sfide del futuro – hanno aggiunto Salcuni e Cogliati Dezza – l’Europa dovrà far fronte ai problemi che l’hanno resa debole e vulnerabile, la corruzione e l’ingiustizia sociale, l’eticità delle classi dirigenti, l’equa distribuzione delle ricchezze e dei diritti”.
Info e biglietti: 0884.562299 – www.bookingshow.it. Botteghino al Castello dalle ore 20:00.

 

Ma nella serata conclusiva di FestambienteSud ci sarà spazio anche per il cinema.
Alle 19:00, nell’Auditorium delle Clarisse, Franco Arminio, noto paesologo, presenterà i suoi corti “Terramossa” e “Teora 2010”, durante un confronto con il presidente nazionale di Legambiente, Vittorio Cogliati Dezza. Nel corso dell’incontro verrà presentato anche il trailer del documentario sul cammino dell’Arcangelo di Antonio Tedesco.
L’ultimo atto della sezione cinema di FestambienteSud 2012 sarà la premiazione del corto vincitore della sezione “A corto di tempo” del “Clorofilla Film Festival“.
La Giuria, composta da Alberto Fiorillo, giornalista “La Repubblica”, Vanessa Pallucchi, segreteria Legambiente nazionale, Maria Teresa Surianello, direttrice del Teatro Civile Festival, e Simonetta Grechi, responsabile del “Clorofilla Film Festival”, ha decretato vincitore “Il numero di Sharon” – regia di Roberto Gagnor. “Andrea conosce Lisa su Internet, in una videochat casuale… S’innamorano. Lei decide di dargli il suo numero di telefono, ma un black out interrompe la chat… Il numero non è completo e Lisa è persa per sempre! O forse no?… La fortuna aiuta chi si dà da fare.”
La motivazione della giuria: “Per l’originalità del soggetto e la valorizzazione delle piccole realtà locali italiane e della loro capacità di costruire comunità. E in relazione al tema del tempo, per la capacità di offrire il tempo alla cura dei rapporti con le persone, con chi ci sta vicino o lontano.
Il giudizio della giuria è stato conforme a quello del pubblico: il lavoro di Roberto Gagnor ha ricevuto anche la menzione speciale del pubblico.

FestambienteSud chiude la sua ottava edizione nella città Unesco di Monte Sant’Angelo, e dà appuntamento al 2013. Maya permettendo…

 

 

FestambienteSud, eco festival delle questioni meridionali è giunto all’ottava edizione. Organizzato dal circolo Legambiente FestambienteSud di Monte Sant’Angelo, é socio fondatore del Consorzio 5FSS e fa parte della rete dei festival di Legambiente FestambienteNet. Promosso dalla direzione nazionale di Legambiente, é sostenuto da Unione Europea e Regione Puglia e gode del sostegno da parte di numerose istituzioni locali. Il festival si tiene, con il Teatro Civile Festival, nella suggestiva cornice della città UNESCO di Monte Sant’Angelo (FG).

Condividi:

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on Pinterest Share on WhatsApp Share on Telegram

FestambienteSud, Ultime notizie

Newsletter

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

festambientesud

Handcrafted with in Bologna ·

  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Trasparenza
  • DICHIARAZIONE LEGGE N. 124/2017
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
event-tickets-tpp-invoice1 dayNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo