• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
festambientesud

festambientesud

eco-festival di Legambiente sulle questioni meridionali

  • Home
  • Il festival
    • chi siamo
    • la direzione
    • la storia di FestambienteSud
    • Vai al vecchio sito
  • Notizie
  • I luoghi di FestambienteSud
  • La scorsa edizione – XIX edizione
  • Newsletter
  • Show Search
Hide Search

Zamua e Casarano dall’Istituto Italiano di Cultura di Parigi a Monte città UNESCO

Zamua e Raffaele Casarano dall’Istituto di Italiano Cultura di Parigi alla città UNESCO di Monte Sant’Angelo. Il concerto di Santo Stefano apre FestambienteSud winter alle 21.15 del 26 dicembre nell’auditorium delle Clarisse (ingresso libero).

Raffaele Casarano, sax ed elettronica; Zamua Halera, voce e chitarra

Torna Raffaele Casarano a FestambienteSud, in compagnia di Zamua. Casarano è direttore del Locomotive Jazz Festival con i quale FestambienteSud è gemellato con il progetto del “Ponte di Note” tra Gargano e Salento. La nascita del duo composto da Raffaele Casarano e Zamua Halera ha una data e un luogo precisi: 3 giugno 2015, Istituto Italiano di Cultura di Parigi. Un concerto unico nel suo genere, ricco di sfumature musicali, di guizzi eleganti, cosmopolita – come suoni e intenti – e di grande densità artistica. L’esibizione su un palco così prestigioso rende ancora più compatto il loro sodalizio umano, oltre che confermare il consenso che continuano a raccogliere per freschezza e maturità compositiva.

Casarano è tra i sassofonisti più conosciuti e interessanti del jazz europeo. Le sue collaborazioni spaziano ormai tra generi musicali diversi, da Paolo Fresu a Giuliano Sangiorgi e Paola Turci, da Manu Katché a Erik Honoré, solo per citarne alcuni. Il suo è un percorso fatto di molteplici capitoli: dagli esordi che mescolano bande ed ensemble orchestrali, fino ai collettivi più estremi e di ricerca (è stato uno dei pochissimi italiani a prendere parte al celebre Punkt Festival di Kristiansand in Norvegia, mecca della musica sperimentale), senza dimenticare il gusto per la melodia italiana che ha nella Puglia, la regione in cui è nato, una storia senza tempo, vera ispirazione per il Belpaese.

La natura e la geografia biologica e biografica di Zamua – un po’ africano, un po’ sardo, un po’ francese – sono la sua chiave di volta, la sua precisa orma anche a livello musicale, nel quale confluiscono con determinazione e leggerezza contribuendo a rendere il suo stile (e il suo carattere) un equilibrio perfetto tra armonia e ritmo, tra modernità e tradizione. Folk, sonorità soul della “scuola” Motown, elettronica minimal, tutto sapientemente amalgamato da un sapore di fresco e nuovo cantautorato italiano.

Un incontro unico, un duo capace di declinare ed esaltare le mille sfaccettature della musica, con un repertorio che ruota attorno a pop, rock e jazz, e le anime di due artisti appassionati.

 

La quinta edizione di FestambienteSud intitolata “I Bambini e Noi” come omaggio alla omonima serie di documentari sull’infanzia italiana che fece tappa a Monte Sant’Angelo nel 1970, ha in programma, oltre l’apertura con il concerto del 26 dicembre di Raffaele Casarano e Zamua, un laboratorio teatrale di quattro giorni (27-30 dicembre) e due giochi-spettacolo (27 e 28 dicembre) con la “Bottega degli Apocrifi”, una serata dedicata al cibo e alla cultura dei Longobardi nell’ex convento dei Carmelitani a cura di “Monte Sant’Angelo Francigena” (il 27 dicembre), due visite musicali nel Santuario Longobardo e nel Castello con il musicista Giovannangelo De Gennaro (il 28 dicembre), una giornata di studio e confronto con il Laboratorio Permanente “Monte Gargano”, la proiezione del documentario di Comencini e un incontro sulla città a misura di bambini e ragazzi nell’ex Monastero delle Clarisse (il 29 dicembre), una mostra di presepi artistici nel Castello a cura di “Ecogargano” per tutto il periodo naralizio. Tutte le attività sono a ingresso gratuito, per qualcuna però è necessaria la prenotazione. Clicca per il PROGRAMMA e la LOCANDINA.

 

Condividi:

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on Pinterest Share on WhatsApp Share on Telegram

FestambienteSud, Festambientesud winter, primo piano

Newsletter

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

festambientesud

Handcrafted with in Bologna ·

  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Trasparenza
  • DICHIARAZIONE LEGGE N. 124/2017
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
event-tickets-tpp-invoice1 dayNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo