• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
festambientesud

festambientesud

eco-festival di Legambiente sulle questioni meridionali

  • Home
  • Il festival
    • chi siamo
    • la direzione
    • la storia di FestambienteSud
    • Vai al vecchio sito
  • Notizie
  • I luoghi di FestambienteSud
  • La scorsa edizione – XIX edizione
  • Newsletter
  • Show Search
Hide Search

FestambienteSud: sabato 28 giugno anteprima ad Alberobello con il concerto di Patrizio Fariselli

Nell’ambito della campagna di promozione dedicata ai Siti Unesco di Puglia, venerdì 27 e sabato 28 anteprime dei festival Castel dei Mondi (Andria) e FestambienteSud (Monte Sant’Angelo) ad Alberobello.

Dopo la firma del protocollo d’intesa sottoscritto tra i tre Comuni siti Unesco e Pugliapromozione, prosegue la programmazione delle attività di promozione dedicate ai siti titolari di questo straordinario riconoscimento, Monte Sant’Angelo, Andria e Alberobello. In programma la realizzazione di un video promozionale sui tre siti Unesco, la campagna di comunicazione nazionale “ Patrimonio di emozioni”nelle principali città italiane e sulla stampa di settore, la partecipazione ai road show #weareinpuglia di Parigi e Dublino.

Intanto però cominciano con un weekend culturale ad Alberobello le attività di promozione dedicate ai tre Siti Unesco di Puglia. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.

Venerdì 27 giugno, in Piazza del Popolo, alle ore 20.30, l’anteprima del Festival Internazionale di Andria, Castel dei Mondi. Matteo Galbusera porterà in scena lo spettacolo “The Loser” (ingresso gratuito).

Sabato 28 giugno invece, presso il Trullo Sovrano, con ingresso gratuito alle ore 21, il concerto di Patrizio Fariselli, lo storico tastierista degli Area –International POPular Group per l’anteprima del Festival nazionale di Legambiente per il Sud Italia, FestambienteSud.

Fariselli LO SPETTACOLO “PICCOLO ATLANTE DELLE COSTELLAZIONI ESTINTE” – Le immagini evocate dalle costellazioni sono tra le più significative testimonianze del pensiero simbolico dell’antichità. Al di là di esigenze di orientamento e dell’aspetto computazionale dell’astronomia arcaica, esse ci raccontano aspetti dell’iconografia occidentale che affondano nella notte dei tempi: dalla cultura Babilonese fino a quella Minoica, per poi perdersi nell’irrintracciabilità dell’età del bronzo e oltre.

Numerosi sono stati, nel corso della storia, i tentativi di sovrapporsi o di sostituire queste antiche visioni con immagini legate ad altre contemporaneità, ad esempio i ripetuti tentativi di cristianizzare il cielo (il Sole doveva essere “Cristo”, Venere “Giovanni Battista” etc.). Questa proliferazione di immagini ed immaginari arrivò fino agli anni Venti, quando l’Unione Astronomica Internazionale fissò una volta per tutte la nomenclatura del cielo in ottantotto costellazioni.

Tutte le costellazioni che non rientrarono nel novero “ufficiale” divennero costellazioni estinte.

I dodici brani del Piccolo Atlante delle Costellazioni Estinte indagano il carattere di altrettante immagini fantastiche svolgendo un percorso tra i suoni, così come l’occhio traccia sentieri tra le stelle. Un po’ musica a soggetto e un po’ libera introspezione.

Il modulatore ad anello (ring modulator) è uno dei classici dispositivi della musica elettronica.

Nel Piccolo Atlante delle Costellazioni Estinte viene utilizzato per introdurre quantità variabili di indeterminazione alla musica per pianoforte. Tecnicamente, il suono del pianoforte (modulante) viene accostato ad una sorgente sintetica sinusoidale (modulatore) dando luogo ad un’alterazione dosata nel mentre o subito dopo l’improvvisazione, trasformando e distorcendo i contenuti armonici. Il suono così ottenuto è fratello (quasi coetaneo e altrettanto povero) del piano preparato di Cageana memoria, ma senza l’inevitabile staticità della “preparazione” delle corde.

Il Piccolo Atlante delle Costellazioni Estinte si rivolge al cielo senza alcun desiderio di trascendenza, suggestionato da quelle visioni che per un motivo o per l’altro hanno “fallito”, non omologate dalla storia o rimpiazzate da immagini più efficaci o radicate.

Come se riconoscendo nel cosmo immagini familiari fosse possibile ridurne una comprensione o quantomeno limitarne la spaventosa, splendida immensità.

PATRIZIO FARISELLI – Fondatore degli AREA, storico gruppo degli anni ’70 con il cantante Demetrio Stratos , Patrizio Fariselli è un musicista e compositore che ha saputo proporre la propria creatività musicale con integrità ed indipendenza, riservando uno sguardo critico al passato e rivolgendosi con immediatezza alla contemporaneità. La musica di Patrizio Fariselli è il frutto di numerosi linguaggi ed esperienze artistiche, dal rock al jazz, attraverso l’improvvisazione radicale e la musica contemporanea di matrice Cageana, ma anche la composizione per colonne sonore e musiche per l’infanzia. Una musica ricca e al contempo immediata, un’apparente semplicità ne cela la complessità e la costante ricerca sperimentale, senza sfoggio di virtuosismi ma lasciando grande spazio alla suggestione.

La diciottesima edizione del Festival Internazionale di Andria, Castel dei Mondi, si terrà dal 23 al 31 agosto 2014. Tema: “Trasformazioni urbane”. www.festivalcasteldeimondi.it mentre la decima edizione di FestambienteSud – l’ecofestival delle questioni meridionali e della qualità culturale del territorio – si terrà a Monte Sant’Angelo dal 18 al 27 luglio 2014. Tema: “È bello vivere al Sud”. www.festambientesud.it .

Anteprima festival_Alberobello

 

LEGAMBIENTE FESTAMBIENTESUD

Ufficio Comunicazione

@: p.gatta@festambientesud.it – mobile: 348.7196465

www.festambientesud.it

Condividi:

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on Pinterest Share on WhatsApp Share on Telegram

FestambienteSud, Ultime notizie alberobello, Ambiente, andria, casteldeimondi, concerti, eventi, festambiente, festambientesud, gargano, montesantangelo, musica, puglia, pugliapromozione, teatro, territorio, trulli, unesco, viaggiareinpuglia

Newsletter

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

festambientesud

Handcrafted with in Bologna ·

  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Trasparenza
  • DICHIARAZIONE LEGGE N. 124/2017
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
event-tickets-tpp-invoice1 dayNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo