Degustare un calice di vino o una birra artigianale ascoltando grandi artisti nell’affascinante e suggestiva piazza di Marina Piccola, di fronte al faro dell’isolotto di Sant’Eufemia. Sarà possibile farlo a Vieste, dall’1 al 4 agosto, all’interno della XVIII edizione di FestambienteSud che ospita …
Notizie
FestambienteSud 2022 fa tappa a Vieste dall’1 al 4 agosto 2022. Grandi concerti e serata finale con “Un Ponte di Note tra Italia e Brasile”.
Dopo la tre giorni a Mattinata all’insegna della musica, della spiritualità e della scoperta di luoghi suggestivi e ricchi di storia, FestambienteSud sbarca a Vieste. Dall’1 al 4 agosto la capitale del turismo pugliese abbraccerà il suono universale, con ospiti nazionali e internazionali chiamati a …
FestambienteSud continua con un viaggio nella musica e nella spiritualità. Dal 28 al 30 luglio 2022 a Mattinata.
Dopo la ricca e intensa quattro giorni a Monte Sant’Angelo continua il viaggio di FestambienteSud, il festival nazionale di Legambiente per il Sud Italia, che dal 28 al 30 luglio 2022 farà tappa a Mattinata. Tre giornate tra musica e spiritualità, alla scoperta di luoghi suggestivi e ricchi di …
FestambienteSud su Rai Isoaradio
Franco Salcuni, direttore di FestambienteSud, ai microfoni di Rai Radio1 racconta la XVIII edizione del festival nazionale di Legambiente per il Sud Italia. …
Sviluppare fonti rinnovabili è l’unica possibilità per rispondere alle emergenze climatiche, energetiche e sociali. È quanto emerso a FestambienteSud dal forum “Il futuro delle Rinnovabili” promosso da Legambiente e Confindustria Foggia.
Sviluppare fonti rinnovabili è l’unica possibilità per rispondere alle emergenze climatiche, energetiche e sociali. È quanto emerso a gran voce dal forum “Il futuro delle Rinnovabili” che ha aperto la 2^ tappa di FestambienteSud il 21 luglio a Monte Sant’Angelo, nella sala conferenze della …