• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
festambientesud

festambientesud

eco-festival di Legambiente sulle questioni meridionali

  • Home
  • Il festival
    • chi siamo
    • la direzione
    • la storia di FestambienteSud
    • Vai al vecchio sito
  • Notizie
  • I luoghi di FestambienteSud
  • La scorsa edizione – XIX edizione
  • Newsletter
  • Show Search
Hide Search

Roberto Vecchioni, un nuovo spettacolo degli Area su Lampedusa, la Nuova Compagnia di Canto Popolare, Elio, Tom Harrell, Dave Liebman i grandi protagonisti musicali della decima edizione

 

 

La direzione artistica degli Area da qualità al programma dei concerti della decima edizione di FestambienteSud, il festival nazionale di Legambiente per il Sud Italia (centro storico di Monte Sant’Angelo, 18-27 luglio): ELIO con Roberto PROSSEDA al pianoforte (18 luglio), ROBERTO VECCHIONI con Patrizio FARISELLI al pianoforte (19 luglio), TOM HARRELL 6th con il contrabasso e la voce di Esperanza SPALDING… e poi venerdì 25 MACCHIA LIBRE e il trio stellare con DAVE LIEBMAN – STEVE SWALLOW – ADAM NUSSBAUM, sabato 26 i NASODOBLE, la NUOVA COMPAGNIA DI CANTO POPOLARE e i FUNKY PUSHERTZ, DOMENICA 27 la grande chiusura con il debutto assoluto di TERRA, il nuovo spettacolo degli AREA – International POPular Group su Lampedusa.

#Fas10_FestambienteSud 2014

Si terrà dal 18 al 27 luglio 2014, nel centro storico di Monte Sant’Angelo, in Puglia, la decima edizione di FestambienteSud – l’ecofestival delle questioni meridionali e della qualità culturale del territorio. “È bello vivere al Sud” il tema del decennale che prevede, in un ricco programma di gastronomia, filosofia, dibattiti, laboratori, summer schools, teatro, cinema, anche una ricchissima programmazione di concerti.

Si comincia venerdì 18 luglio con lo spettacolo BIANCHI ROSSINI E VERDI, omaggio al canto tricolore con ELIO e Roberto PROSSEDA al pianoforte (Castello, ore 21.00. Ingresso € 19. Info 0884.562299).

Elio con pianista Prosseda

Un suggestivo recital, un viaggio originale, divertente e raffinato nella storia della musica classica italiana, da Verdi a Rossini, ai brani degli anni ‘30 e ‘40 di Gabriele Bianchi e alle canzoni moderne del compositore contemporaneo Luca Lombardi.

Sabato 19 luglio ROBERTO VECCHIONI e Patrizio FARISELLI al pianoforte portano in scena MEDITERRANEO, una lectio magistralis tra parole e musica” (Castello, ore 21.00. Ingresso € 19. Info 0884.562299).

Un recital dedicato al Mediterraneo, centro delle culture e mare della nostra storia, in compagnia di uno dei grandi protagonisti della musica italiana d’autore accompagnato dal pianista degli Area.

 

Il primo weekend si chiude domenica 20 luglio con COLORS OF A DREAM, il concerto con TOM HARRELL, Esperanza SPALDING, Ugonna OKEGWO, Wayne ESCOFFERY, Jaleel SHAW, Johnathan BLAKE (Castello, ore 21.00. Ingresso € 19. Info 0884.562299).

Con una formazione musicale unica per qualità e assortimento Tom Harrell propone uno dei suoi ultimi lavori creativi. L’aggiunta di Esperanza Spalding raddoppia il contrabbasso e aggiunge la voce a una formazione musicale già collaudata.

Harrell

Lunedì 21 luglio ALTROVE, opera teatrale di Alessandra Lanzilotti, liberamente ispirata al romanzo di Giuseppe Armenise “Pane e Amianto”, Ed. Poiesis (Chiostro delle Clarisse, ore 21,30, ingresso libero).

Martedì 22 luglio ancora note con DAGLI ALGORITMI ALLA MUSICA, concerto di musica elettroacustica con Giorgio NOTTOLI, Massimo CARLENTINI, Giovanni COSTANTINI, Pietro PACILLO, Giuseppe IUSO, Matteo DE PADOVA, Simone PAPPALARDO, Agostino DI SCIPIO, Roberto DOATI, Pasquale PATELLA, Vincenzo FIORELLA (Chiostro delle Clarisse, ore 21,30, ingresso libero).

Mercoledì 23 luglio è cinema con la proiezione di MADE OF LIMESTONE – Run away or stay in the place where we were born di Andrea e Marco Nasuto (Chiostro delle Clarisse, ore 21.30, ingresso libero).

Giovedì 24 luglio ancora musica e parole con DI POPOLI ERRANTI, DI DRAGHI, DI SANTI E DI DEI, musica arcaica e conversazioni mitico-antropologiche con PATRIZIO FARISELLI (pianoforte) e MICHELA ZUCCA (Chiostro delle Clarisse, ore 21.30, ingresso libero).

Dal 25 al 27 luglio è la festa vera e propria e si moltiplicano gli eventi. Tre giorni di musica, gastronomia, incontri, seminari, laboratori nel cuore del centro storico di Monte Sant’Angelo, a ingresso libero.

Venerdì 25 luglio si apre con il concerto dei MACCHIA LIBRE (Piazza de Galganis, ore 21.00). Il gruppo porta il nome di una frazione di Monte Sant’Angelo. Composto da Adriano Castigliego, Michele Sansone, Luigi Notarangelo, Andrea Stuppiello e Fabio Contillo il gruppo fonde le diverse esperienze musicali dei componenti con più diverse sonorità etniche del bacino del Mediterraneo.

macchia_libre

Alle ore 22.15, nel Chiostro delle Clarisse (ingresso € 16, info 0884.562299), il concerto WE THREE con DAVE LIEBMAN – STEVE SWALLOW – ADAM NUSSBAUM. Un super trio con Liebman a sassofoni e flauto, Swallow al basso elettrico e Nussbaum alla batteria. Tre stelle del firmamento jazzistico internazionale unite nel progetto musicale titolato semplicemente “We Three”.

Triplo appuntamento – tutto a ingresso libero – in programma per sabato 26 luglio.

Alle ore 21.00 NASODOBLE in concerto (in Piazza de Galganis). Finalisti del Premio Bindi 2014, gruppo sardo di rock d’autore con una radicale contaminazione tra generi diversi. Alessandro Carta, voce; Peppino Anfossi, violino elettrico; Simone Sassu, piano e synth; Andrea Fanciulli, chitarre; Alessandro Zolo, basso fretless, Carlo Sezzi, batteria.

Alle ore 22 (in Largo Dauno) il concerto della NUOVA COMPAGNIA DI CANTO POPOLARE. Gruppo storico napoletano, negli anni ’70 si afferma sulla scena musicale internazionale grazie alla collaborazione con Roberto De Simone e ai grandi interpreti che ne sono stati coinvolti. La NCCP ripropone il patrimonio della musica popolare della Campania e del Sud Italia.

Nuova-Compagnia-di-Canto-Popolare

Alle ore 23.30 appuntamento con lo STREET VOICE e il concerto dei FUNKY PUSHERTZ (in Largo Dauno). Crew hip hop napoletana che nasce nel 2003 con l’intento di contaminare la musicalità campana con il Funk, alle radici della black music. Street Voice è un progetto a cura di Legambiente giovani.

Domenica 27 luglio la grande chiusura con il debutto assoluto di TERRA, Il nuovo spettacolo degli AREA – International POPular Group su Lampedusa.

“Terra” è un progetto ideato da FestambienteSud, produzione FestambienteSud e Art Up Art con la collaborazione di Legambiente, Comune di Lampedusa, Comitato 3 Ottobre.

Da Monte Sant’Angelo quindi, parte un lungo “viaggio” di uno spettacolo che vede la quadrifonia e la multimedialità i punti cardini e che gli Area porteranno in giro per l’Italia e per l’Europa. TERRA si svolgerà durante un’intera giornata in varie tappe, che sono stazioni ma anche approdi come nell’Odissea o la Via Crucis: la prima all’alba, ”la partenza”; la seconda di giorno, “il ricatto e il denaro”; la sera, “La nave e l’Approdo” e la notte, “la riflessione e la speranza”.

 

La prevendita per i tre concerti al Castello e il concerto del 25 luglio al Chiostro delle Clarisse sarà attiva dal 25 luglio sul sito e sul circuito di www.bookingshow.com e presso il botteghino ufficiale del festival – Edicola “Lo Scarabocchio” di Monte Sant’Angelo (tel. 0884.562299- 347.8549270).

Presto anche il programma degli incontri, delle degustazioni, delle summer schools e dei laboratori.

Area

Info festambientesud@gmail.com – www.festambientesud.it

 

Ufficio stampa Legambiente FestambienteSud: 348.7196465 _ p.gatta@festambientesud.it

Ufficio Stampa FestambienteSud (musica): Roberto Valentino _ 335 5201930 _ jazzval@tin.it

Condividi:

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on Pinterest Share on WhatsApp Share on Telegram

Concerti 2014, FestambienteSud, primo piano concerti, elio, eventi, fas10, festambientesud, gargano, jazz, legambiente, montesantangelo, puglia, unesco, vecchioni

Newsletter

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

festambientesud

Handcrafted with in Bologna ·

  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Trasparenza
  • DICHIARAZIONE LEGGE N. 124/2017
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
event-tickets-tpp-invoice1 dayNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo