• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
festambientesud

festambientesud

eco-festival di Legambiente sulle questioni meridionali

  • Home
  • Il festival
    • chi siamo
    • la direzione
    • la storia di FestambienteSud
    • Vai al vecchio sito
  • Notizie
  • I luoghi di FestambienteSud
  • La scorsa edizione – XIX edizione
  • Newsletter
  • Show Search
Hide Search

Il weekend di FestambienteSud: a Monte Sant’Angelo, da venerdì 25 a domenica 27 luglio, con degustazioni gratuite e grande musica

FestambienteSud prosegue con una tre giorni, da venerdì 25 a domenica 27 luglio, con musica, degustazioni gratuite, incontri, seminari e laboratori nel cuore del centro storico di Monte Sant’Angelo. Ingresso libero

A3 25-27

VENERDÌ 25|07

mattina UNIVERSITAREA

Seminari con Dave LIEBMAN, Steve SWALLOW, Adam NUSSBAUM

Solo per gli iscritti *

pomeriggio UNIVERSITAREA

Seminari con Paolo TOFANI, Ares TAVOLAZZI, Patrizio FARISELLI, Walter PAOLI

Solo per gli iscritti *

ore 17

Laboratorio di Danze popolari del Sud con Lucia Scarabino *

ore 18.30

Laboratorio per i bambini – Letture e invenzioni con la libreria “Nella Pancia delle Balena” *

ore 19.00

incontro È BELLO VIVERE AL SUD

Alle ore 19, in Piazza de Galganis, i festeggiamenti del “compleanno” con la torta e il brindisi di auguri. A seguire l’incontro “È bello vivere al Sud” presieduto da Rossella Muroni, direttrice generale di Legambiente, a cui prenderanno parte le autorità e i sostenitori del festival. Interverranno: Antonio di Iasio (Sindaco di Monte Sant’Angelo), Francesco Schiavone (Presidente del GalGargano), Fabio Porreca (Presidente della Camera di Commercio di Foggia), Stefano Pecorella (Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Gargano), Giuliano Volpe (Presidente del Consiglio Superiore per i Beni culturali e paesaggistici), Mario Simonelli (Presidente del Consorzio Five Festival Sud System).

Piazza Gal | Made in Gargano

LA VIA DEL GUSTO

Percorso di degustazioni gratuite di prodotti del Gargano. Menù: Fave di Carpino con cicorie, nodini, arance di Vico del Gargano, cartellate.

ore 21

LA STRADA DEL VINO

ore 21

macchia_libreconcerto: MACCHIA LIBRE

Il gruppo porta il nome di una frazione di Monte Sant’Angelo. Adriano Castigliego, Michele Sansone, Luigi Notarangelo, Andrea Stuppiello e Fabio Contillo fondono le loro diverse provenienze musicali con le sonorità di diverse tradizioni musicali del Mediterraneo.

ore 22.15 – Chiostro delle Clarisse. Ingresso 16 € (info 0884562299)

concerto: WE TREE

trio DAVE LIEBMAN | STEVE SWALLOW | ADAM NUSSBAUM

Un super trio con Liebman a sassofoni e flauto, Swallow al basso elettrico e Nussbaum alla batteria. Tre stelle del firmamento jazzistico internazionale unite nel progetto musicale titolato semplicemente “We Tree”.Liebman Swallow  Nussbaum

 

SABATO 26|07

mattina UNIVERSITAREA

Seminari con Paolo Tofani, Ares Tavolazzi, Patrizio Fariselli, Walter Paoli

Solo per gli iscritti *

ore 17.00 – Sala Biblioteca Comunale. Ingresso libero

Seminario: CULTURE IN MOVIMENTO

a cura degli Archivi Sassu e dell’Università della Basilicata, Dipartimento delle culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni culturali (DiCEM), coordina Simone Sassu musicista; con interventi di Eugenio Imbriani Università del Salento, Ferdinando Mirizzi Università della Basilicata, Nicola Scaldaferri Università di Milano, Francesco Marano Università della Basilicata.

ore 19.00 – Piazza de Galganis. Ingresso libero

Piazza Gal | Made in Gargano

lectio magistralis MUSICA E CANTI DI TRADIZIONE DEL GARGANO

di Salvatore Villani e Nicola Sansone con la partecipazione dal vivo delle Cantatrici d’Ischitella, dei Cantori di Mattinata e di Serenata Battente. Coordina Vincenzo Santoro

ore 17

Laboratorio di Danze popolari del Sud

con Lucia Scarabino *

ore 18.30

Laboratorio per i bambini

letture e invenzioni con la libreria “Nella Pancia delle Balena” *

ore 20.30

Piazza Gal | Made in Gargano

LA VIA DEL GUSTO

Percorso di degustazioni libera di prodotti del Gargano. Menù: Pasta fresca (cicatelli pomodoro e cacioricotta), caciocavallo garganico, pere, ostie piene. 

ore 21

LA STRADA DEL VINO

Nasodobleore 21.00 – Piazza de Galganis. Ingresso libero

concerto: NASODOBLE

È un gruppo sardo di rock d’autore con una radicale contaminazione tra generi diversi. Alessandro Carta voce, Peppino Anfossi violino elettrico, Simone Sassu piano e synth, Andrea Fanciulli chitarre, Alessandro Zolo basso fretless, Carlo Sezzi, batteria.

ore 22.15 – Largo Dauno. Ingresso libero

Piazza Gal | Made in Gargano

concerto: OMAGGIO ALLA TARANTELLA DEL GARGANO

NUOVA COMPAGNIA DI CANTO POPOLARE

Gruppo storico napoletano, negli anni ’70 si afferma sulla scena musicale internazionale grazie alla collaborazione con Roberto De Simone e ai grandi interpreti che ne sono stati coinvolti. In questo concerto la NCCP ripropone le tappe di lungo percorso di ricerca nella musica popolare della Campania e del Sud Italia, con particolare riguardo alla musica di tradizione del Gargano.Nuova-Compagnia-di-Canto-Popolare

ore 23.30 – Largo Dauno. Ingresso libero.

STREET VOICE: concerto dei FUNKY PUSHERTZ

Crew hip hop napoletana che nasce nel 2003 con l’intento di contaminare la musicalità campana con il Kunk, alle radici della black music. Street Voice è un progetto a cura di Legambiente giovani.

 

DOMENICA 27|07

Debutto assoluto di TERRA

Il nuovo spettacolo degli AREA | International POPular Group su Lampedusa

Un progetto ideato da FestambienteSud | Una produzione di FestambienteSud e Art Up Art con la collaborazione di Legambiente, Comune di Lampedusa, Comitato 3 Ottobre Musica dal vivo: AREA | Voce narrante: Lucia Vasini | Azioni sceniche: Andrea Kvas e Cleo Fariselli | Regia: Velia Mantegazza | Testi: Massimo Carlotto, W. Szymborska, Gianni “Frankenstein” Sassi, Cristina Bergo | Direzione Musicale: AREA

AreaLampedusa è un’isola al centro del Mediterraneo, divenuta simbolo di un’odissea contemporanea che coinvolge innumerevoli popolazioni del continente africano.

È una migrazione inarrestabile, innescata da guerre civili e distruzione dell’ambiente, saccheggi neocoloniali e miseria prolungata per decenni. Ed è un’emergenza umanitaria senza uguali. Sbarchi e incalcolabili naufragi hanno reso il canale di Sicilia forse la più grande fossa comune in epoca moderna.

Lampedusa è ormai rimasta l’unico approdo salvo del Mediterraneo, in cui tutta la comunità civile partecipa da anni a questo esodo di massa, accogliendo e fornendo il primo soccorso ai migranti. Tanto che Lampedusa, in tutta la babele di lingue dei migranti, oggi significa “salvezza”; anche se è solo la prima tappa sul continente europeo, perché la meta è altrove.

Affrontare consapevolmente quest’emergenza significa ridisegnare politicamente le relazioni tra Europa e Africa, analizzare i rapporti economici tra i paesi ricchi e quelli più poveri, mettendo al centro della riflessione il Mediterraneo, ma soprattutto l’uomo.

L’accoglienza e gli scambi tra i popoli, come la storia ci insegna, se praticati nel reciproco rispetto, sono sempre stati fonte di arricchimento culturale e di benessere economico.

TERRA si svolgerà nell’arco di un’intera giornata, in quattro distinti appuntamenti:

– ore 6, sul Monte Saraceno (Mattinata) all’alba, ”La partenza” – Performance di Paolo Tofani e Lucia Vasini.

– ore 18, nella Sala conferenze della Biblioteca Comunale, “La consapevolezza e il coraggio” Performance di Walter Paoli e Marco Micheli, seguita dalla proiezione del filmato di Silvestro Montanaro “Sankara… e quel giorno distrussero la felicità” con, al termine, teleconferenza via Skype con l’autore, in diretta dall’Ecuador.

– ore 21, nel Chiostro delle Clarisse, “Terra” – Area Open Project Paolo Tofani, Walter Paoli, Marco Micheli, Patrizio Fariselli, Lucia Vasini, Andrea Kvas, Cleo Fariselli

– ore 23, nella Tomba di Rotari, “La condivisione” Performance di Cleo e Patrizio Fariselli.

 

Inoltre, durante la giornata ci saranno:

ore 10.30

Laboratorio di Danze popolari del Sud – con Lucia Scarabino. Solo per gli iscritti *

ore 18.30

Laboratorio per i bambini

letture e invenzioni con la libreria “Nella Pancia delle Balena” *

ore 20.30

Piazza Gal | Made in Gargano

LA VIA DEL GUSTO

Percorso di degustazioni gratuite di prodotti del Gargano. Menù: Pancotto (con patate, cavoli, fagiolini, verza), pecorino, melone vernino, dolci misti secchi

ore 21 LA STRADA DEL VINO

 

* Info e prenotazioni summer school e laboratori 340 4786815

In caso di condizioni climatiche avverse tutti gli eventi si terranno al chiuso. 

Condividi:

Share on Facebook Share on X (Twitter) Share on Pinterest Share on WhatsApp Share on Telegram

FestambienteSud, primo piano, Ultime notizie area, concerti, degustazioni, eventi, festambientesud, gargano, lampedusa, legambiente, montesantangelo, musica, nccp, puglia, weekend

Newsletter

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

festambientesud

Handcrafted with in Bologna ·

  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Trasparenza
  • DICHIARAZIONE LEGGE N. 124/2017
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
event-tickets-tpp-invoice1 dayNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo